Assemblaggio, Manubrio pieghevole, Impugnatura avviatore – Powerplus POW63771 LAWNMOWER 98,5CC 410MM IT Manuale d'uso
Pagina 8: Altezza di taglio, Conversione in pacciamatrice, Funzionamento, Operazioni preliminari

POW63771
IT
Copyright © 2015VARO
P a g .
| 8
www.varo.com
6
ASSEMBLAGGIO
6.1
Manubrio pieghevole
Con l'ausilio di una chiave idonea, fissare i manubri inferiori al corpo dell'unità. I dadi
devono sempre essere rivolti verso il lato esterno
dell’apparecchio (Fig. 1a, Fig. 1b).
Estrarre le barre superiori dell’impugnatura dall’imballo e aprirle.
Collegare l’impugnatura superiore e quella inferiore per mezzo della manopola di
bloccaggio. Le manopole di bloccaggio devono sempre essere rivolte verso il lato esterno
dell’apparecchio (Fig. 1c).
Collegare il morsetto del cavo nella posizione illustrata, quindi collegare il cavo.
Attenzione: i cavi di trazione e di avviamento devono sempre essere collocati sulla
sommità della traversa
dell’impugnatura di spinta. Questo accorgimento permette il libero
movimento dei cavi sulla sommità della sezione inferiore dell’impugnatura di spinta
quando l’impugnatura è ripiegata (Fig. 1d, Fig. 1e).Il montaggio errato di questi cavi
potrebbe provocare
il danneggiamento o un’eccessiva sollecitazione dei cavi stessi, con
conseguente malfunzionamento dell’apparecchio. In questo caso la garanzia è invalidata.
6.2
Montaggio e smontaggio dell'unità/sacco raccoglierba
Per montare: sollevare il coperchio posteriore ed installare il raccoglierba sulla parte
posteriore del tosaerba (Fig. 2a, Fig. 2b, Fig. 2c).
Per smontare: afferrare e sollevare il coperchio posteriore e rimuovere il raccoglierba.
6.3
Impugnatura avviatore
Spostare l'impugnatura avviatore dal motore verso la guida fune avviatore (Fig. 3).
6.4
Altezza di taglio
Spingere verso l'esterno per sganciare la leva dalla cremagliera. Spostare in avanti o
all'indietro la leva per regolare l'altezza (Fig. 4).
6.5
Conversione in pacciamatrice
Avvertenza: effettuare la conversione solo a motore spento e con il
dispositivo di taglio immobile.
Sollevare il coperchio posteriore e rimuovere il sacco raccoglierla (Fig. 5a).
Spingere il cuneo di pacciamatura nell’apertura della scocca. Bloccare in posizione il
cuneo di pacciamatura per mezzo del pulsante (Fig. 5b).
Richiudere il coperchio posteriore.
7
FUNZIONAMENTO
7.1
Operazioni preliminari
Effettuare gli interventi di manutenzione del motore con benzina o olio.
Avvertenza! La benzina è altamente infiammabile.
Conservare il carburante in contenitori specificamente previsti.
Il rifornimento deve essere effettuato esclusivamente all’aperto e senza fumare durante
l’operazione o mentre si maneggia il carburante.
Non rimuovere mai il tappo del serbatoio del carburante né aggiungere benzina mentre il
motore è in funzione o caldo.
In caso di sversamento di benzina, non tentare di avviare il motore ma allontanare
l'apparecchio dal luogo in cui si è verificata la fuoriuscita ed evitare qualsiasi fonte di
accensione prima che le esalazioni del carburante si siano disperse.