Specifiche tecniche, Domande frequenti – Casio FX-82ES PLUS Manuale d'uso
Pagina 27

I-26
26
Specifiche tecniche
Requisiti di alimentazione:
fx-82ES PLUS: pila tipo AAA R03 (UM-4)
s 1
fx-350ES PLUS: pila tipo AAA LR03 (AM4)
s 1
fx-85ES PLUS: cella solare integrata; pila a bottone LR44 (GPA76)
s 1
Durata approssimativa della pila:
fx-82ES PLUS: 17 000 ore (visualizzazione continua del cursore
lampeggiante)
fx-350ES PLUS: 8 700 ore (funzionamento continuo)
fx-85ES PLUS: 3 anni (sulla base di un’ora di funzionamento al giorno)
Consumo energetico: 0,0002 W (fx-82/350ES PLUS)
Temperatura d’esercizio: da 0 °C a 40 °C
Dimensioni:
fx-82/350ES PLUS: 13,8 (A)
s
fx-85ES PLUS: 11,1 (A)
s
Peso approssimativo:
fx-82/350ES PLUS: 100 g compresa la pila
fx-85ES PLUS: 95 g compresa la pila
Domande frequenti
I Come introdurre i dati e visualizzare i risultati con la stessa modalità
usata nei modelli privi della visualizzazione naturale tipo libro di
testo?
Premere la seguente combinazione di tasti:
(SETUP)(LineIO).
Per altre informazioni, vedere “Configurazione dell’impostazione della
calcolatrice” a pagina I-5.
I Come cambiare da frazionario a decimale il formato di un
risultato?
Come cambiare da frazionario a decimale il formato di un risultato
prodotto da un’operazione di divisione?
Vedere “Commutazione dei risultati di calcolo” a pagina I-9 per la
procedura.
I Qual è la differenza fra memoria Ans, memoria indipendente,
e memoria variabile?
Ognuno di questi tipi di memoria agisce come “contenitore” per
memorizzare temporaneamente un singolo valore.
Memoria
Ans: Memorizza il risultato dell’ultimo calcolo eseguito.
Usare questa memoria per riportare il risultato di un calcolo in quello
successivo.
Memoria
indipendente: Usare questa memoria per totalizzare i risultati
di calcoli multipli.
Variabili: Questa memoria è utile quando si deve usare lo stesso valore
più volte in uno o più calcoli.
I Qual è la combinazione di tasti necessaria per passare dal modo STAT
o dal modo TABLE al modo utile per eseguire calcoli aritmetici?
Premere
(COMP).
I Come riportare la calcolatrice alle impostazioni predefinite?
Premere la seguente combinazione di tasti:
(CLR)(Setup)(Yes)