Ripresa time-lapse, A44 ), F ripresa time-lapse – Nikon KeyMission 170 Manuale d'uso
Pagina 63: Registrazione nel modo f ripresa time-lapse

44
Selezione di Modo filmato
F Ripresa time-lapse
In questo modo, la fotocamera esegue l'acquisizione di immagini fisse a intervalli specificati,
permettendo di realizzare un filmato in fast motion per cogliere i cambiamenti di un
soggetto che si verificano in tempi lunghi.
• Quando è selezionato NTSC per NTSC/PAL in Filmato nel menu c (impostazioni), la
fotocamera acquisisce 300 fotogrammi. Quando è selezionato PAL, vengono acquisiti
250 fotogrammi.
* Può essere utilizzato per ottenere immagini di stelle con scie luminose.
Registrazione nel modo F Ripresa time-lapse
1
Utilizzare
HI per selezionare l'opzione
desiderata, quindi premere il pulsante
k.
2
Utilizzare
HI per attivare o disattivare il
blocco dell'esposizione (luminosità),
quindi premere il pulsante
k (tranne
quando è selezionato Cielo notturno).
• Quando è selezionato Blocco AE attivo
l'impostazione di esposizione automatica (AE) rimane
fissa ai valori determinati per il primo fotogramma. I
fotogrammi successivi vengono acquisiti con la stessa
impostazione. In situazioni in cui si possono verificare
cambiamenti improvvisi della luminosità, come al tramonto, si consiglia di utilizzare
Blocco AE disattivato.
Opzione
Intervallo di
scatto
Tempo necessario per la ripresa
NTSC
PAL
2 sec.
2 secondi
10 minuti
8 minuti 20 secondi
5 sec. (impostazione
predefinita)
5 secondi
25 minuti
20 minuti e 50 secondi
10 sec.
10 secondi
50 minuti
41 minuti e 40 secondi
30 sec.
30 secondi
2 ore e 30 minuti
2 ore e 5 minuti
Cielo notturno *
30 secondi
2 ore e 30 minuti
2 ore e 5 minuti
Passare al modo di ripresa
M Pulsante k M Icona c (impostazioni) M Pulsante k M
Filmato
M Pulsante k M Modo filmato M Pulsante k M Ripresa time-lapse M
Pulsante
k
5 sec.
10 sec.
2 sec.
30 sec.
15:30
Blocco AE attivo
Blocco AE disattivato
15:30