Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 19 Manuale d'uso
Pagina 10

330
Esempio
Calcolare il tasso di interesse richiesto per rimborsare un
saldo di $2.300 su un prestito in 2 anni pagando $100 al mese,
quando l’interesse viene capitalizzato mensilmente.
Eseguire la seguente operazione di tasto dallo schermo di introduzione.
c*bc
w(Introdurre
n
= 2 × 12.)
c
cdaa
w(
PV
= 2.300)
-baaw(
PMT
= –100)
a
w(
FV
= 0)
bc
w(Rata mensile)
(Capitalizzazione mensile)
2(
I
%)
u
uu
u
uPrestito quando la rata finale è maggiore delle altre rate
Condizione di introduzione: Il totale dei pagamenti di ammontare uguale è
maggiore della differenza fra l’ammontare del prestito e l’ammontare del
pagamento finale.
Rappresentazione della formula di condizione di introduzione:
PV
,
PMT
,
FV
non sono uguali a zero.
PV
+
FV
> –
n
×
PMT
quando
FV
>
PV
PV
+
FV
< –
n
×
PMT
quando
FV
<
PV
Esempio
Calcolare il tasso di interesse richiesto per rimborsare un
saldo di $2.500 su un prestito in 2 anni (24 rate) pagando $100
al mese e una rata finale di $200, quando l’interesse viene
capitalizzato mensilmente.
Eseguire la seguente operazione di tasto dallo schermo di introduzione.
c*bc
w(Introdurre
n
= 2 × 12.)
c
cfaa
w(
PV
= 2.500)
-baaw(
PMT
= –100)
-caaw(
FV
= –200)
bc
w(Rata mensile)
(Capitalizzazione mensile)
2(
I
%)
19 - 3
Calcoli di interesse composto
Il valore introdotto per
P/Y
(il numero di periodi di
ratealizzazione per anno) viene introdotto auto-
maticamente anche per
C/Y
(il numero di periodi
di capitlizzazione per anno). È possibile introdurre
un altro valore per
C/Y
se lo si desidera.