Casio CFX-9850GB PLUS Capitolo 13 Manuale d'uso
Pagina 5

185
2. Visualizzare il menu dei coefficienti.
4(VAR) o w
Funzione per cui si sta tracciando il grafico
Coefficiente il cui valore cambierà
Coefficienti nella funzione
• {SEL} ... {scelta di un coefficiente dinamico}
• {RANG} ... {impostazioni della gamma dei coefficienti dinamici}
• {SPEED} ... {velocità di tracciatura del grafico dinamico}
• {AUTO} ... {impostazione automatica dei valori finale e di angolo
corrispondentemente ai valori dei coefficienti}
• {DYNA} ... {operazione di tracciatura del grafico dinamico}
• Questa calcolatrice imposta automaticamente come coefficiente dinamico la
prima variabile che trova. Per scegliere un coefficiente differente, usare
c e
f per spostare l'evidenziatura sul coefficiente desiderato, e quindi premere
1 (SEL).
• Le lettere che rappresentano ciascun coefficiente sono variabili, e pertanto i
valori che appaiono sullo schermo sono quelli attualmente assegnati a
ciascuna variabile. Se un numero complesso viene assegnato ad una variabile,
appare soltanto la parte intera.
• Tutte le variabili contenute nella funzione attualmente scelta appaiono sul
display in ordine alfabetico.
• Se c'è più di una funzione per cui è possibile tracciare un grafico usando il
grafico dinamico, il messaggio “Too Many Functions” appare sul display.
• Se il valore della variabile dinamica è zero e si preme 5 (AUTO), la variabile
dinamica cambia automaticamente in 1 e viene eseguita la tracciatura di
grafico dinamico.
3. Specificare il valore di ciascun coefficiente.
c
w-bw-bw
• Se c'è più di un coefficiente, usare
f e c per spostare l'evidenziatura su
ciascun coefficiente e introdurne il valore.
• I valori introdotti per i coefficienti vengono assegnati anche alla variabile
corrispondente.
4. Richiamare il menu della gamma dei coefficienti.
2(RANG)
• La gamma impostata rimane in vigore finché non la si cambia.
Tracciatura di un grafico dinamico
13 - 3
Coefficiente dinamico
Valore iniziale
Valore finale
Incremento