K sostituzione pile – Casio ALGEBRA FX 2.0 Appendice Manuale d'uso
Pagina 23

19990901
k Sostituzione pile
Precauzioni:
L’utilizzo scorretto delle pile può causarne lo scoppio o perdite, con potenziali danni alle parti
interne del calcolatore. Tenere presenti le seguenti precauzioni:
• Assicurarsi che i poli positivo (+) e negativo (–) di ciascuna pila si trovino nella direzione
appropriata.
• Non mischiare mai pile di tipi diversi.
• Non mischiare mai pile vecchie con
pile nuove.
• Non lasciare mai le pile scariche
nello scomparto pile.
• Rimuovere le pile se si pensa di non
usare il calcolatore per lunghi periodi.
• Non provare mai a ricaricare le pile
fornite con il calcolatore.
• Non esporre le pile a fonti dirette
di calore, non predisporle a corto circuito
e non cercare di aprirle.
(Nel caso di perdite, pulire il compartimento pile del calcolatore immediatamente, evitando
che il fluido delle pile entri a diretto contatto con la pelle).
Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini piccoli. Se ingerite, consultare
immediatamente un medico.
u
Sostituzione delle pile principali
* Prima di sostituire le pile principali, accendere il calcolatore e controllare se il messaggio
“Low Backup Battery!” appare sul display. Se è così, sostituire la pila di backup della
memoria prima di sostituire le pile principali.
* Non rimuovere mai le pile principali e di supporto dal calcolatore nello stesso momento.
* Non accendere mai il calcolatore mentre le pile principali sono state rimosse o non inserite
correttamente. Una procedura di questo genere causa la cancellazione dei dati in memoria
e il malfunzionamento del calcolatore. Se l’errato inserimento delle pile causa tali problemi,
inserire correttamente le pile e quindi eseguire l’operazione di azzeramento per tornare al
normale funzionamento.
* Assicurarsi di sostituire tutte e quattro le pile con pile nuove.
α
-7-2
Alimentazione