5 precauzioni per la comunicazione di dati – Casio ALGEBRA FX 2.0 Comunicazione di dati Manuale d'uso
Pagina 9

19990901
10-5 Precauzioni per la comunicazione di dati
Di seguito vengono indicati i tipi di dati che possono essere inviati.
Tipo dato
Contenuto
Controllo
Controllo
sovrascrittura *
1
password *
2
Nomi programmi
Contenuto programmi
Sì
Sì
(Tutti i programmi sono elencati)
Mat n
Contenuto memoria matrice (da A a Z)
Sì
List n
Contenuto memoria lista (da 1 a 20)
Sì
List File n
Contenuto memoria file liste (da 1 a 6)
Sì
Y=Data
Espressioni grafiche, stato grafico
scrittura/non scrittura, contenuto
No
V-Window, fattori zoom
Graph Memory n
Contenuto memoria grafico (da 1 a 20)
Sì
V-Win Memory n
Contenuto memoria V-Window
No
Picture n
Dati memoria immagine (grafico) (da 1 a 20)
No
Dynamic Graph
Funzioni grafici dinamici
Sì
Equation
Calcolo valori coefficiente equazione
No
Alpha Memory
Contenuto memoria variabile
No
Function Mem
Contenuto memoria funzioni
No
CAS
Contenuto dati formula CAS
No
(soltanto ALGEBRA FX 2.0)
Algebra
Contenuto dati algebrici
No
(soltanto ALGEBRA FX 2.0)
H-Copy Memory n
Dati memoria H-Copy (videata) (da 1 a 20)
No
Nomi applicazioni
Dati applicazioni aggiuntive
No
aggiuntive
(Tutte le applicazioni aggiuntive
sono elencate)
*
1
Nessun controllo sovrascrittura: se l’unità di ricezione contiene già lo stesso tipo di dati,
i dati esistenti vengono sovrascritti con i nuovi dati.
Con controllo sovrascrittura: se l’unità di ricezione contiene già lo stesso tipo di dati,
appare un messaggio che chiede se i dati esistenti devono essere sovrascritti con i dati
nuovi.
10-5-1
Precauzioni per la comunicazione di dati
Nome dato
20000201