5 menu dati variabili (vars) – Casio ALGEBRA FX 2.0 Operación básica Manuale d'uso
Pagina 18

19990901
1-5 Menu Dati Variabili (VARS)
Per richiamare i dati variabili, premere J per visualizzare il menu Dati Variabili.
{V-WIN}/{FACT}/{STAT}/{GRPH}/{DYNA}/
{TABL}/{RECR}/{EQUA*
1
}
Fare riferimento a “Lista comandi modo Programma” a pagina 8-7 per dettagli sul menu Dati
Variabili (VARS).
u V-WIN – Richiamo valori View Window
• {Xmin}/{Xmax}/{Xscale}/{Xdot}
…asse X {valore minimo}/{valore massimo}/{scala}/{valore punto*
2
}
• {Ymin}/{Ymax}/{Yscale}
…asse Y {valore minimo}/{valore massimo}/{scala}
• {Tθ min}/{Tθ max}/{Tθ ptch}
…T, θ {valore minimo}/{valore massimo}/{passo}
• {R-Xmin}/{R-Xmax}/{R-Xscl}/{R-Xdot}
…asse X grafico destro doppio grafico {valore minimo}/{valore massimo}/{scala}/
{valore punto*
2
}
• {R-Ymin}/{R-Ymax}/{R-Yscl}
…asse Y grafico destro doppio grafico {valore minimo}/{valore massimo}/{scala}
• {R-Tmin}/{R-Tmax}/{R-Tpch}
…grafico destro doppio grafico T,θ {valore minimo}/{valore massimo}/{passo}
u FACT – Richiamo valori ingrandimento/riduzione
• {Xfact}/{Yfact}
... {fattore asse
x
}/{fattore asse
y
}
1-5-1
Menu Dati Variabili (VARS)
*
1
L’opzione EQUA appare solamente quando si
accede al menu dati variabili dai modi
RUN•MAT o PRGM.
# Il menu dati variabili non appare se si preme
J quando è impostato un sistema numerico
binario, ottale, decimale o esadecimale.
*
2
Il valore del punto indica l’intervallo di
visualizzazione (valore Xmax – valore Xmin)
diviso per il passo dei punti della videata (126).
Il valore del punto viene normalmente calcolato
automaticamente con l’utilizzo dei valori massimo
e minimo. La variazione del valore del punto
causa il calcolo automatico del valore massimo.