Operazioni basilari per la stampa di etichette – Casio CW-L300 Guida di avvio Manuale d'uso
Pagina 19

I
18
Operazioni basilari per la stampa di etichette
Questa sezione contiene i procedimenti generali per il layout e la stampa di
etichette su dischi e di etichette su nastro. Per informazioni dettagliate sulla
creazione delle etichette, consultare la guida dell’utilizzatore a parte.
Modo DISC
Questa sezione descrive i procedimenti generali da eseguire per usare il modo
DISC per stampare su un disco.
Procedimento generale per la stampa di etichette su
dischi
Collegare l’adattatore CA. (Pagina 7)
Oppure, inserire le pile nella stampante. (Pagina 57 della guida
dell’utilizzatore)
Inserire una cassetta di nastro inchiostratore. (Pagina 11)
Se si intende stampare anche un’etichetta per la custodia del disco, inserire
un caricatore di nastro. (Pagina 13)
Selezionare il modo DISC. (Pagina 19)
Selezionare il modello di stampa che si desidera usare. (Pagina 19)
Selezionare il formato e introdurre il relativo testo.
Stampare l’etichetta. (Pagina 20)
■
Per creare un’etichetta per l’area di stampa superiore di
un disco
Esempio
■
Simboli e indicatori del modo TAPE
1
Area per il testo
Questa è l’area in cui appare il testo durante l’introduzione e la modifica.
2
Lunghezza del nastro
Questo valore indica quanto sarà lungo il nastro una volta stampato.
3
Numero di blocco
Questo valore appare quando ci sono blocchi plurimi nel testo. Esso indica il
numero sequenziale del blocco in cui si trova attualmente il cursore. Vedere
pagina 22 della guida dell’utilizzatore.
4
Formato di etichetta
Questo indicatore indica quante righe di testo sono state introdotte. Vedere
pagina 23 della guida dell’utilizzatore per informazioni importanti sul modo di
indicazione delle condizioni dei vari formati.
5
Indicatore di dimensione dei caratteri
Questo indicatore indica la dimensione del carattere in corrispondenza del
quale si trova attualmente il cursore.
1
Cursore
5
2
4
3