Accensione/regolazione della fiamma, Stoccaggio e trasporto, Pulizia dell’apparecchio – Ernesto CB 50 Manuale d'uso
Pagina 2: Manutenzione + riparazione, Indicazioni ambientali, Smaltimento dell'apparecchio, Dati tecnici

KU –
08/2011
• Utilizzare esclusivamente la miscela di gas butano/propano (ad esem-
pio la bomboletta fornita n. 70891 o bombolette di ricambio n. 48899,
n. 52103). In alternativa, è possibile l'utilizzo di gas di riempimento
per accendini che contiene esclusivamente gas butano. Il gas di so-
stituzione non deve assolutamente contenere una percentuale di gas
superiore rispetto al gas di riempimento allegato (vedi l'impronta sulla
bomboletta del gas di ricarica fornito).
• Per il riempimento del gas è importante che la leva di regolazione
fiamma posizionata sul bruciatore sia chiusa (n.
2
). In questo caso,
portare la leva di regolazione fiamma in posizione
⊖.
• Inserire il bocchettone di riempimento del gas di riempimento (vedi
immagine
Ⓐ) verticalmente verso il basso nella valvola di riempi-
mento del gas del bruciatore (n.
7
). Pompando si raggiunge il risul-
tato migliore. Dopo il riempimento/ricambio, aspettare qualche mi-
nuto perché si stabilisca il gas. Accendere appena dopo.
• Il riempimento deve avvenire esclusivamente all'aperto e lontano da
possibili fonti d'incendio, come fiamme libere, fiamme pilota, appa-
recchi elettrici e lontano da altre persone. Non fumare durante il ri-
empimento (Rischio di esplosione in caso di inosservanza).
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in sale ben ventilate.
Accensione/regolazione della fiamma
vedi
Ⓐ Riempire innanzitutto l'apparecchio con il gas da accendino,
come riportato. Premere (pompare) con la bomboletta più volte
sulla valvola di riempimento del gas.
vedi
Ⓑ Regolazione della fiamma: Durante l'accensione spingere la
leva di regolazione fiamma al centro tra min.
⊖ e max. ⊕. Con
la leva di regolazione fiamma è possibile regolare la fiamma in
piccolo o grande. È possibile regolare la fiamma durante l'uti-
lizzo, spingendo la leva di regolazione della fiamma (immagine
Ⓑ) avanti e indietro. Spingere in direzione ⊕ provoca una
fiamma più forte, spingere in direzione
⊖ provoca invece una
fiamma più debole.
vedi
Ⓒ Sbloccare l'accensione piezo. Premere verso il basso la leva
di sblocco posizionata sotto il bottone di accensione piezo e
mollare.
vedi
Ⓓ Accendere: Premere ora il bottone di accensione piezo e te-
nere premuto.
Attenzione: È possibile premere il bottone d'accensione piezo
(immagine
Ⓓ) soltanto se la leva di sblocco rossa (immagine
Ⓒ) posizionata sotto il bottone d'accensione piezo è stata pre-
muta verso il basso.
Nota: nel caso in cui il bottone di accensione piezo (immagine
Ⓓ) non venga premuto in maniera corretta, la leva di sblocco (im-
magine
Ⓒ) salta immediatamente verso l'alto e non è possibile
premere il bottone d'accensione piezo o accendere l'apparecchio.
In questo caso, riiniziare daccapo il processo di accensione.
vedi
Ⓔ Esercizio continuo: insieme al bottone d'accensione piezo
premuto, spingere la leva di bloccaggio, rossa, come indicato
dalla freccia nera inferiore nell''immagine
Ⓔ, nella posizione
LOCK - ecco fatto. L'apparecchio funziona in continuazione.
vedi
Ⓕ Spegnere l'apparecchio Per spegnere la fiamma, mollare il
bottone d'accensione piezo; altrimenti, se la leva di bloccag-
gio si trova in posizione LOCK, portare quest'ultima in posi-
zione OFF (vedi immagine
Ⓕ). L'apparecchio è spento.
Stoccaggio e trasporto
A lavoro terminato e prima dello stoccaggio, lasciare raffreddare del
tutto l'apparecchio, prima di custodirlo in un luogo sicuro e asciutto.
Lo stesso dicasi per il trasporto, durante il quale va garantito che l'ap-
parecchio non possa cadere né da una, né dall'altra parte.
Pulizia dell’apparecchio
Quando il bruciatore è freddo, è possibile pulire l’apparecchio con un
panno asciutto. Non utilizzare detersivi poiché si potrebbero intasare i
fori del bruciatore e l’ugello del gas.
Manutenzione + riparazione
Utilizzare esclusivamente i pezzi di ricambio. Non utilizzare mai un ap-
parecchio munito di un pezzo danneggiato. Far effettuare eventuali la-
vori di riparazione, nonché sostituzioni ugelli, esclusivamente ad opera
di commercianti specializzati per gas liquidi o del produttore. In caso
di riparazione, riconsegnare l'apparecchio al punto vendita ove lo si è
acquistato. Quest'ultimo potrà inviare l'apparecchio al costruttore af-
finché questi effettui i necessari interventi di manutenzione e riparazione.
Non effettuare modifiche sull’apparecchio. È vietato modificare ciò che
è stato assemblato e impostato dal produttore. Modifiche effettuate di
propria iniziativa, la rimozione di pezzi o l’utilizzo di altri pezzi non am-
messi dal produttore, può comportare dei rischi.
Indicazioni ambientali
Il gas di riempimento è gas liquido, non inquinante che non comporta
alcun pericolo per l’ambiente o per la fascia di ozono. Osservare le di-
rettive in materia di gas liquido. La bomboletta di gas di riempimento
nonché il di cui contenuto non hanno alcuna scadenza.
Smaltimento della bomboletta di gas di riempi-
mento
Bombolette di gas completamente vuote possono essere smaltite me-
diante il sistema di raccolta duale. Bombolette contenenti ancora dei
residui di gas dovranno essere smaltite attraverso la raccolta rifiuti no-
civi.
Smaltimento dell'apparecchio
L'apparecchio è stato costruito con materiali riciclabili. Per lo smalti-
mento e il riciclaggio del presente apparecchio, contattare il compe-
tente ente di riciclaggio o l'azienda di smaltimento rifiuti.
Il bruciatore per cucina CB 50 è stato studiato per esservi di aiuto per
tanti anni.
Dati tecnici
Temperatura della fiamma:
1.300 °C circa
Consumo:
55 g/h circa
Carico termico nominale:
0,76 kW circa
Capacità del contenitore:
14 g circa
Esercizio con un riempimento:
15 minuti circa
Sistema di accensione:
Accensione piezo
Tipo di gas:
miscela di gas propano/butano
Peso in stato di riempimento:
224 g circa
I dati tecnico-prestazionali riportati nelle istruzioni d'uso sono valori ri-
levati in condizioni di laboratorio (in base a DIN 521 5.19). Durante l’u-
tilizzo dell'apparecchio con la miscela di gas propano/butano di rica-
rica fornito, è possibile che vengano rilevati valori di consumo diversi.
(Informazione importante:
la temperatura ambiente influisce in modo
decisivo sul rendimento dell’apparecchio. In genere: con il freddo la
potenza dell’apparecchio diminuisce).
Salvo modifiche tecniche e visive.
Dati per: 08/2011
Indirizzo assistenza clienti & venditore:
Löt- und Gasgeräte GmbH
Bahnhofstraße 50, D-74254 Offenau
Tel. +49 7136 9594-0
Fax +49 7136 9594-44
Internet: www.cfh-gmbh.de
E-Mail: [email protected]
Immagine
Ⓐ
Immagine
Ⓑ
Immagine
Ⓒ
Riempire
Regolazione della fiamma Sbloccare
Immagine
Ⓓ
Immagine
Ⓔ
Immagine
Ⓕ
Accendere
Esercizio continuo
Spegnere l’apparecchio
117949 Bedienungsanleitung 48890_IT:BD 29.08.2011 13:47 Uhr Seite 2