Avvisi importanti prima della messa in servizio, Messa in servizio, Messa fuori servizio – Parkside BLK 520 Manuale d'uso
Pagina 2: Manutenzione e pulizia, Garanzia, Smaltimento, Dati tecnici

• Non lasciare incustudito l’apparecchio mentre è ancora in funzione.
Non immergerlo in acqua.
• Ad utilizzo terminato, spegnere sempre il saldatore a batteria port-
ando l’interruttore ON-/OFF- 6 in posizione “OFF”.
• Ad utilizzo terminato, appoggiare l’apparecchio conformemente alla
fig. IV e lasciare raffreddare prima di riporlo.
• Quando non utilizzato, conservare l’apparecchio in un luogo sicuro,
protetto da polvere e umidità.
• Durante lo stoccaggio dell’apparecchio porre il cappuccio di prote-
zione 1 sulla punta del saldatore raffreddata 2 in modo che il cap-
puccio di protezione 1 protegga l’interruttore ON-/OFF 6 nella posi-
zione “OFF”.
• Prima di utilizzare l’apparecchio, verificare che non siano presenti dan-
neggiamenti. Non utilizzare l’apparecchio in presenza di danneggia-
menti!
• Mentre l’apparecchio è in funzione, garantire un’adeguata ventila-
zione. Fare attenzione a che non vengano inalati vapori o gas tossici.
Indossare abbigliamento protettivo (ad esempio indumenti a mani-
che lunghe).
• Qualora non si dovesse utilizzare il saldatore a batteria per un inter-
vallo prolungato, rimuovere le batterie (con il tempo le batterie pos-
sono perdere liquido danneggiando così il saldatore a batteria).
• È obbligatorio attenersi alle normative di sicurezza, sanitarie e anti-
infortunistiche nazionali e internazionali.
Avvisi importanti prima della messa in servizio:
• Leggere le istruzioni d’uso prima della messa in servizio!
• Il risultato di lavoro migliore lo si ottiene utilizzando batterie alcaline.
Per la messa in servizio del saldatore a batteria occorrono 3 batterie
da 1,5V (tipo AA).
• Sostituire le batterie esclusivamente in ambiente asciutto. L’umidità
influisce negativamente sulla durata delle batterie.
Messa in servizio:
• Rimuovere lo sportellino di chiusura 4 (vedi fig. I).
• Inserire le 3 batterie da 1,5V (tipo AA) 5‚ come riportato‚ e riporre lo
sportellino di chiusura 4.
• Rimuovere il cappuccio di protezione 1 dalla punta del saldatore 2.
• Assicurarsi che la punta del saldatore 2 sia fissata bene.
• Porre l’interruttore ON-/OFF 6 in posizione “ON”.
• Tenere il saldatore a batteria 3 come se fosse una penna (vedi fig.
II).
• Premere ininterrottamente il tasto di contatto rotondo 7 posizionato
sull’interruttore ON/OFF 6 per 15 secondi circa (la corrente scorre
quando l’interruttore “ON-/OFF-” si trova in posizione “ON” e si preme
contemporaneamente il tasto di contatto - vedi fig. II).
• Ora la punta del saldatore 2 ha raggiunto la temperatura di eserci-
zio ed è possibile iniziare a lavorare.
• Per risparmiare energia, premere il tasto di contatto 7 soltanto quando
si effettuano veramente lavori di saldatura.
• Premendo il tasto di contatto 7, si accende la spia luminosa di fun-
zionamento 8.
• Quando non utilizzato, riporre il saldatore a batteria 3 sempre in po-
sizione verticale con la punta del saldatore 2 rivolta verso l’alto (vedi
fig. IV) e lasciarlo raffreddare completamente.
Messa fuori servizio:
• Ad utilizzo terminato, portare l’interruttore ON-/OFF 6 in posizione
“OFF”.
• Lasciare raffreddare la punta del saldatore 2 riponendo il saldatore
a batteria conformemente alla fig. IV.
• Per raffreddare, porre il saldatore a batteria sempre su una superfi-
cie stabile, piana e resistente al calore.
• In 10 minuti circa, la punta del saldatore 2 si raffredda passando dalla
temperatura di lavoro massima di 480°C a 25°C circa (anche la tem-
peratura ambientale assume un ruolo importante durante il processo
di raffreddamento).
• Infine, posizionare il cappuccio di protezione 1 sulla punta del sal-
datore raffreddata 2. Il cappuccio di protezione 1 protegge l’inter-
ruttore ON-/OFF 6 in posizione “OFF”.
Manutenzione e pulizia:
• Non mischiare mai batterie vecchie e nuove. Questo comporta uno
scarico prematuro delle batterie.
• Qualora il saldatore non dovesse venir utilizzato per un periodo pro-
lungato, estrarre le batterie. Con il tempo, le batterie possono per-
dere liquido danneggiando così il saldatore a batteria.
• Qualora l’apparecchio dovesse impiegare più di 30 secondi per rag-
giungere la temperatura di lavoro, sostituire le batterie.
• Il risultato migliore lo si ottiene utilizzando batterie alcaline.
• Smaltire le batterie usate secondo le norme previste e non gettarle
nei rifiuti domestici.
• Con 3 nuove batterie, questo saldatore è in grado di lavorare senza
interruzione per 60 minuti.
• La punta del saldatore è ricoperta di ferro. Per questo motivo non va
limata.
• Pulire l’apparecchio e la punta del saldatore esclusivamente una volta
raffreddati (vedi fig. III) servendosi di un panno asciutto o di un un
apposito panno pulente (ad esempio cod. CFH 52349). Detti panni
pulenti sono reperibili in numerosi centri di bricolage dove sarà pos-
sibile acquistarli.
• Qualora l’apparecchio dovesse essere danneggiato, andrà inviato al
rivenditore/produttore o a un centro di riparazione, rivolgersi alla fili-
ale nella quale si è acquisito l’apparecchio o al rivenditore/produttore.
Garanzia:
Ai fini della garanzia è necessario essere provvisti dello scontrino fi-
scale d’acquisto. Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti sog-
getti a usura (es. punta per saldare). In caso di operatività della garan-
zia tutte le restanti spese, quali ad es. tempi di lavorazione, trasporto
e imballo, sono a carico dell’acquirente. CFH si riserva il diritto di ac-
collarsi autonomamente eventuali spese occorse oppure di addebitare
tali spese all’acquirente. La garanzia non include guasti o difficoltà del-
l’utente dovuti a danneggiamento intenzionale, uso non conforme, mo-
difica, errato impiego, uso incauto, logoramento, errato assemblaggio
o cattiva manutenzione.
Smaltimento:
Il simbolo del bidone della spazzatura barrato, riportato sul pre-
sente prodotto, indica che il prodotto al termine della propria vita
utile dovrà essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici. Si
prega il consumatore di portare in futuro il saldatore a batteria alle
piatteforme ecologiche comunali allestite nel comune di residenza.
Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni del produttore e se-
condo le norme locali. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Dati tecnici:
Rendimento:
6 W
Potenza allacciata:
4,5 V (3 batterie da 1,5V, tipo AA)
Temperatura di esercizio massima: ca. 480 °C
Salvo modifiche tecniche e visive.
Indirizzo assistenza clienti & venditore:
Löt- und Gasgeräte GmbH
Bahnhofstraße 50, D-74254 Offenau
Tel. +49 7136 9594-0
Fax +49 7136 9594-44
Internet: www.cfh-gmbh.de
E-Mail: [email protected]
KU –
07/2011
117947 Bedienungsanleitung 48420_IT:BD 14.07.2011 15:21 Uhr Seite 2