FujiFilm FinePix XP120 Manuale d'uso
Pagina 131

113
Appendice
Specifi che
Sistema
Sensibilità
Sensibilità
Sensibilità standard di uscita equivalente a ISO 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400
Sensibilità standard di uscita equivalente a ISO 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400 (dimensione
(dimensione
immagine
immagine
P
P o
o
Q
Q)); AUTO (400), AUTO (800), AUTO (1600)
; AUTO (400), AUTO (800), AUTO (1600)
Misurazione
Misurazione
256 segmenti attraverso l’obiettivo
256 segmenti attraverso l’obiettivo (TTL)
(TTL); MULTI
; MULTI
Controllo esposizione
Controllo esposizione
Autoesposizione programmata
Autoesposizione programmata
Compensazione dell’espo-
Compensazione dell’espo-
sizione
sizione
–2 EV – +2 EV in incrementi di
–2 EV – +2 EV in incrementi di 11
//
33 EV
EV
Stabilizzazione immagine
Stabilizzazione immagine Stabilizzazione ottica (shift sensore immagine)
Stabilizzazione ottica (shift sensore immagine)
Velocità otturatore
Velocità otturatore
(otturatore meccanico ed
(otturatore meccanico ed
elettronico combinato)
elettronico combinato)
• •
Q
Q, , B
B, P,
, P,
g
g, , k
k, , C
C, , h
h, , M
M, , Y
Y, , N
N, , O
O, , Q
Q, , R
R, , s
s, , F
F, , s
s, , U
U, , V
V, ,
W
W: : 11
//
44 s–
s–11
//
2000
2000 s s
• •
j
j: : 11//88 s–
s–11//2000
2000 s s
• •
r
r: : 11//3030 s–
s–11//2000
2000 s s
• •
H
H: 4 s–
: 4 s–11//2000
2000 s s
Scatto continuo
Scatto continuo
Frequenza fotogrammi
Frequenza fotogrammi
approssimativa (fps)
approssimativa (fps)
*1
*1
Fotogrammi continui
Fotogrammi continui
(dimensione immagine)
(dimensione immagine)
*2
*2
O
O
3,0
3,0
10 (
10 (
OP
OP), 40 (
), 40 (
Q
Q))
K
K
5,0
5,0
10 (
10 (
OP
OP), 20 (
), 20 (
Q
Q))
J
J
10
10
10 (
10 (
OP
OP), 20 (
), 20 (
Q
Q))
P
P
60
60
70 (
70 (
Q
Q16:9
16:9))
Q
Q
3,0
3,0
10 (
10 (
OP
OP), 20 (
), 20 (
Q
Q))
N
N
5,0
5,0
10 (
10 (
OP
OP), 20 (
), 20 (
Q
Q))
M
M
10
10
10 (
10 (
OP
OP), 20 (
), 20 (
Q
Q))
*1 La frequenza fotogrammi varia a seconda delle condizioni di scatto e al numero di immagini registrate
La frequenza fotogrammi varia a seconda delle condizioni di scatto e al numero di immagini registrate.
*2 Utilizzare una scheda
H o superiore.
Messa a fuoco
Messa a fuoco
• • Modo
Modo: AF singolo, AF continuo
: AF singolo, AF continuo
• • Selezione area messa a fuoco
Selezione area messa a fuoco: CENTRALE, MULTI, TRACKING
: CENTRALE, MULTI, TRACKING
• • Sistema messa a fuoco automatica
Sistema messa a fuoco automatica: rileva contrasto TTL AF
: rileva contrasto TTL AF