Collegamento dei cavi – Bang & Olufsen BeoVision 4-50/65 Manuale d'uso
Pagina 4

Collegamento dei cavi
>> Configurazione di BeoVision 4
Ricevitore IR: Lo schermo è dotato di un
ricevitore IR integrato. Non è quindi necessario
montare un ricevitore IR a parte, secondo le istruzioni
contenute nel Manuale d'uso del BeoSystem. Solo
se lo schermo di un proiettore copre il ricevitore IR
quando è in uso, è necessario montare un secondo
ricevitore IR e collegarlo alla seconda presa IR-IN
dell'impianto.
Effettuare i collegamenti quando sia lo
schermo sia il BeoSystem sono scollegati dalla
rete elettrica.
Collegare lo schermo utilizzando cavi di tipo
corretto. Vedere l'illustrazione su questa
pagina. In caso di dubbi, rivolgersi al proprio
rivenditore Bang & Olufsen.
Una volta effettuati tutti i collegamenti,
collegare l'intero impianto alla rete elettrica.
Lo schermo (e il BeoSystem) possono essere
completamente spenti solo scollegandoli dalla
rete elettrica. Lo schermo è stato tuttavia
progettato per rimanere in modalità standby
quando non viene utilizzato.
È necessario fissare il cavo dell'alimentazione con
le apposite fascette. In caso contrario, il cavo può
essere facilmente staccato dalla presa.
Prese sul pannello dei collegamenti
I pannelli di collegamento sul retro dello schermo
contengono le prese per la connessione al
BeoSystem e alla rete elettrica.
La presa contrassegnata con PC IN (protetta da
un piccolo coperchio) non deve essere utilizzata
per l'installazione del prodotto in un impianto
Bang & Olufsen.
SLOT 2 (collegamento DVI)
Presa per il collegamento alla presa
contrassegnata con DISPLAY 1 sul BeoSystem.
SLOT 3 (collegamento IR)
Presa per il collegamento alla presa
contrassegnata con IR IN (p pin) sul BeoSystem.
SERIAL
Presa per il collegamento alla presa
contrassegnata MONITOR sul BeoSystem.
SLOT 1
SLOT 2
DVI-D
IR
SLOT 3
PC IN
SERIAL
SERIAL
DVI
(SLOT 2)
IR
(SLOT 3)
M
O
N
IT
O
R
D
IS
PL
A
Y
1
IR
IN
(9
-p
in
)
BEOSYSTEM 3
4