Configurazione iniziale – Bang & Olufsen BeoVision 10 User Guide Manuale d'uso
Pagina 5

5
LINGUA… Consente di selezionare la lingua
dei menu a schermo. Il testo visualizzato
cambia mentre si passa da una lingua a
un’altra.
REGOLAZIONE STAND… Consente di
impostare l'angolo di rotazione massimo
del televisore. Utilizzare e per ruotare
il televisore e limitare il movimento dello
stand.
POSIZIONE SCHERMO… Consente di
impostare le posizioni predeterminate
preferite per il televisore. Per ulteriori
informazioni sul menu POSIZIONE
.
CONFIGURA SINTONIZZATORE… Disabilita il
sintonizzatore del televisore o il sintonizzatore
DVB, se lo desidera;
.
IMPOST. STANDBY... Il televisore può essere
impostato in modo che si commuti sullo
standby se non viene azionato per un
determinato periodo di tempo. Inoltre è
possibile attivare o disattivare la funzione
di risparmio energetico;
.
COLLEGAMENTI… Consente di selezionare
il tipo di dispositivo collegato a ciascuna
presa, le prese utilizzate, il nome del
prodotto e il nome della fonte. Per ulteriori
informazioni sul menu COLLEGAMENTI,
vedere
.
VERIFICA SEGNALE… Questo messaggio
viene visualizzato solo se il sintonizzatore
del televisore è abilitato.
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA... Dopo
aver registrato i dispositivi collegati, viene
automaticamente visualizzato un menu
che consente la sintonizzazione dei canali.
Premere il tasto centrale per avviare la
sintonizzazione automatica. Il televisore si
sintonizza su tutti i canali disponibili. Per
ulteriori informazioni sulla sintonizzazione
dei canali TV, vedere
.
TIPO DIFFUSORI… In questo menu, è
possibile selezionare quali diffusori sono
collegati al televisore.
per ulteriori informazioni.
DISTANZA DIFFUSORI… In questo menu è
possibile selezionare la distanza in metri
da ciascun diffusore nella propria
configurazione (solo BeoVision 10-40/46).
LIVELLO DIFFUSORI… In questo menu è
possibile calibrare il livello del volume di
ciascun diffusore nella configurazione
(solo BeoVision 10-40/46).
REGOLAZIONI... In questo menu è possibile
regolare bassi, alti, ecc.
CONFIGURAZIONE DVB… Questo menu
viene visualizzato se il menu DVB–HD è
abilitato; vedere la Guida del DVB–HD per
ulteriori informazioni.
Per ulteriori informazioni su dove e come
collegare i dispositivi supplementari, vedere
il capitolo sui pannelli di collegamento
nell'introduzione.
Configurazione iniziale
La procedura di configurazione
viene attivata quando il televisore
è collegato alla rete elettrica e
viene acceso per la prima volta.
Si viene automaticamente guidati
attraverso una serie di menu a
schermo, nei quali è necessario
registrare eventuali dispositivi
aggiuntivi collegati, come i
diffusori.
Se in seguito si modifica la
configurazione, è possibile
accedere a questi menu per
aggiornare le impostazioni.
Ricordare che è necessario
impostare i tipi di diffusori e le
distanze nel menu AUDIO.
Sequenza dei menu nella configurazione iniziale: