Instradamento e connessione cavi, Verifica delle infiltrazioni, Uso e manutenzione – Airmar B744V Manuale d'uso
Pagina 3: Antivegetativa, Pulizia del sensore, Funzionamento della valvola: b744v/vl, Uso dell'otturatore: b744v/vl

Figura 3. Inserto della ruota a pale, otturatore e
della pala della ruota è
rivolto verso la direzione
dettaglio della
dado cieco
inserto della ruota
vista dall’alto dell’
alloggiamento e
della freccia in cima
inserto della ruota
a pale
a pale
gruppo della
allogiamento
gruppo della valvola
(con modello B744V)
tacche
chiave (2)
gruppo della valvola
ruota a pale
cavo
otturatore
all’inserto (verso prua)
Copyright © 2005 Airmar Technology Corp.
anello a
O-ring
asse
Figura 4. Antivegetativa
(con B744V)
Pitturate la parete esterna sotto l’O-ring inferiore
inclusa l’estremità esposta, la cavità della ruota a pale e la ruota a pale
Pitturate l’alloggiamento
O-ring
inferiore
estpoto e il foro per 30mm (1-1/4")
inserto della
ruota a pale
alloggiamento
dettaglio
Copyright © 2005 Airmar Technology Corp.
3
Instradamento e connessione cavi
ATTENZIONE: Se il sensore é dotato di un morsetto, non rimuovetelo
anche se la rimozione potrebbe facilitare l'instradamento dei cavi. Se
il cavo deve essere tagliato e impiombato, utilizzate la Scatola di
Giunzione N.33-035 della Airmar, che é protetta contro gli spruzzi, e
seguite le istruzioni fornite. Rimuovere il morsetto impermeabile o
tagliare il cavo, se non si usa una scatola di giunzione a tenuta
stagna, invalida la garanzia.
1. Stendete il cavo fino allo strumento facendo attenzione a non ta-
gliarne la guaina nel passarlo attraverso la paratia e altre parti
dell'imbarcazione. Utilizzate gli anelli passacavo per contrastare l'at-
trito. Per ridurre le interferenze elettriche, separate il cavo del sen-
sore dagli altri cavi elettrici e dal motore. Nel caso in cui la lunghezza
di qualsiasi cavo sia eccessiva, avvolgetelo a spirale e fissatelo sul
posto con fascette per cavi in modo da evitare che si danneggi.
2. Per collegare il sensore allo strumento, fate riferimento al manuale
utente dell'ecoscandaglio.
Verifica delle infiltrazioni
Non appena l'imbarcazione viene posta in acqua, verificate immedia-
tamente la presenza di infiltrazioni in prossimità del sensore. Le infil-
trazioni molto piccole potrebbero non essere immediatamente visibili.
Non lasciate l'imbarcazione in acqua per più di 3 ore prima di verifi-
care nuovamente. Una piccola infiltrazione potrebbe provocare un no-
tevole accumulo di acqua in sentina dopo 24 ore. Se è presente
un'infiltrazione, ripetete le procedure di assestamento e installazione
immediatamente (v. Istruzioni di Installazione della carenatura ad
alto rendimento).
Uso e manutenzione
Antivegetativa
Applicate l'antivegetativa alle superfici esposte al contatto con l'acqua
salata. Utilizzate esclusivamente antivegetativa all'acqua. Evitate l'an-
tivegetativa a base chetonica poiché i chetoni possono aggredire mol-
ti materiali plastici e danneggiare il trasduttore. Rinnovate
l'antivegetativa ogni 6 mesi o all'inizio di ogni stagione nautica.
B744V/VL—Pitturate le seguenti superfici (v. Figura 4).
• Zone esposte dell'alloggiamento, compreso il lato del trasduttore.
• Foro dell'alloggiamento a 30mm (1-1/4")
• Parete esterna dell'inserto della ruota a pale sotto l'O-ring inferiore
• Alloggiamento della ruota a pale
• Ruota a pale
• Otturatore sotto l'O-ring inferiore, inclusa l'estremità esposta
Pulizia del sensore
La vegetazione acquatica si può accumulare rapidamente sulla su-
perficie del sensore, riducendone le prestazioni in poche settimane.
Pulite la superficie utilizzando un detergente domestico delicato e un
tampone abrasivo Scotch-Brite®.
B744V/VL—In presenza di incrostazioni gravi sull'inserto, spingete
fuori l'asse della ruota a pale utilizzando un asse di ricambio o un
chiodo di finitura a punta piatta. Carteggiate leggermente la ruota a
pale con carta secca o umida a grana fine.
Funzionamento della valvola: B744V/VL
AVVERTIMENTO: La valvola non è un fissaggio a tenuta stagna!
Per realizzare un fissaggio a tenuta stagna, installate sempre l'inserto
della ruota a pale o l'otturatore fissato con il dado dell'inserto e il cavo
di sicurezza.
Nel multisensore è incorporata una valvola con arresto automatico,
che riduce al minimo il flusso dell'acqua nell'imbarcazione quando l'in-
serto della ruota a pale viene rimosso (v. Figura 3). La valvola curva a
cerniera è attivata da una molla e dalla pressione dell'acqua. L'acqua
spinge la valvola a cerniera verso l'alto per bloccare l'apertura, in
modo da evitare che entri acqua nell'imbarcazione.
Uso dell'otturatore: B744V/VL
Per proteggere la ruota a pale, utilizzate l'otturatore:
• Quando l'imbarcazione deve stazionare in acqua salata per più di 1
settimana.
• Quando l'imbarcazione deve essere tolta dall'acqua.
• Quando lo strumento restituisce valori inesatti, facendo sospettare
la formazione di vegetazione marina sulla ruota a pale.
il lato piatto espositio
strappo
valvola
PRUA
►