Widex B1 Manuale d'uso
Pagina 21

21
Bisogna sapere che qualsiasi tipo di apparecchio
acustico può indurre un leggero aumento del rischio
di infezioni nel condotto uditivo. L’infezione può
insorgere a causa di una inadeguata ventilazione
dell’orecchio, oppure a seguito di microlesioni provo-
cate dall’apparecchio acustico. Per questo vi consi-
gliamo di togliere sempre l’apparecchio acustico e la
chiocciola durante la notte, così da assicurare al vo-
stro condotto uditivo un’adeguata ventilazione. Ac-
certatevi, inoltre, di controllare e di pulire sempre
l’apparecchio con attenzione. In presenza di una in-
fezione, è opportuno pulire la chiocciola con un faz-
zolettino disinfettante. In nessun caso si devono uti-
lizzare sostanze quali alcool, cloro o simili per pulire
l’apparecchio acustico e le sue componenti.
Quando l’apparecchio non è in uso
Quando non viene utilizzato, l’apparecchio acustico
va sempre riposto nella sua custodia, utile anche per
il trasporto.
Non esporre l’apparecchio acustico ad eccessive fon-
ti di calore, non lasciarlo ad esempio sul davanzale
della finestra, né vicino ad un termosifone o sul cru-
scotto dell’auto.