Watson-Marlow 504U/RL Manuale d'uso
Pagina 6

6
Segnale di corrente
(Impedenza dell’ingresso 250 ohm)
Risposta
Scostamento mA
Intervallo mA
Piedino 2
Piedino 3
Non invertita
12 a 30
0 a 30
–
+
Invertita
12 a 30
0 a 30
+
–
T
T
T
T
Tar
ar
ar
ar
ara
aa
a
atur
tur
tur
tur
tura per il funzionamento automa
a per il funzionamento automa
a per il funzionamento automa
a per il funzionamento automa
a per il funzionamento automatico
tico
tico
tico
tico
Assicurare il corretto cablaggio della spina a 6 piedini e collegare quest’ultima alla presa ubicata sul retro della
pompa.
•
Rimuovere la finestra sul recesso del pannello posteriore
•
Girare in senso orario il potenziometro di scostamento del segnale (contrassegnato con «Offset» sul pannello
posteriore) sino a raggiungere il limite trasversale dell’ago; si sentirà il suono di uno scatto. A questo punto,
girare il potenziometro in senso antiorario di dieci giri. Ripetere l’operazione per il potenziometro dell’intervallo
dei segnali. Questa procedura assicura la corretta regolazione del potenziometro ai fini della taratura.
•
Impostare lo scostamento del segnale di processo.
•
Girare in senso orario il potenziometro di scostamento del segnale in modo da regolare la velocità dell’albero
di comando al valore minimo desiderato.
•
Impostare il segnale di processo sul valore limite superiore (che non deve eccedere 30 V o 32 mA).
•
Girare in senso orario il potenziometro dell’intervallo dei segnali (contrassegnato con «Range» sul pannello
posteriore) in modo da regolare la velocità dell’albero di comando al valore massimo desiderato.
•
Ripetere la procedura sino a quando la risposta della pompa coincide esattamente con il segnale di processo.
Se il segnale supera il livello massimo consentito, il condizionatore dei segnali manterrà il motore alla velocità
massima, al valore MAX indicato dal LED lampeggiante. Se il segnale sale al di sopra dei 30V, si potrebbero
verificare danni permanenti, non coperti da garanzia.
Rimontare correttamente il recesso del pannello posteriore, sul retro della pompa, verificando che la guarnizione
sia correttamente in posizione. Ciò eviterà di compromettere lo standard di protezione degli ingressi.
Funzionamento a distanza
Funzionamento a distanza
Funzionamento a distanza
Funzionamento a distanza
Funzionamento a distanza
Arresto/avvio
Collegare l’interruttore remoto tra i piedini 1 e 5 della spina a 6 piedini. Chiudere il contatto per arrestare la pompa
ed aprirlo per farla funzionare.
Applicare un input logico compatibile con TTL (Basso 0v, Alto 5V) al piedino 5 (piedino 2 comune) regolato su 5V
(Alto) = arresto e 0V (basso = marcia).