Proel PLFT100PCN Manuale d'uso
Pagina 3

2
NEL CONTINUO SFORZO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI SUOI PRODOTTI, LA
PROEL SPA PUÒ INTRODURRE CAMBIAMENTI TECNICI NEL CORSO DELLA
PRODUZIONE. PERTANTO LE SPECIFICHE TECNICHE ED IL DISEGNO POSSONO
SUBIRE VARIAZIONI SENZA PREAVVISO. LA PROEL SPA NON È RESPONSABILE DEI
DANNI DERIVANTI DA USO IMPROPRIO O DIVERSO DA QUELLO PREVISTO.
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE ! LA SICUREZZA DELL’APPARECCHIO È GARANTITA SOLO CON L’USO
APPROPRIATO DELLE SEGUENTI ISTRUZIONI, PERTANTO È NECESSARIO
CONSERVARLE ACCURATAMENTE
.
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI TIPO DI INTERVENTO È
NECESSARIO TOGLIERE TENSIONE.
AVVERTENZA PER LA SICUREZZA DELL’APPARECCHIO
-
Non smontare e non apportare modifiche all’apparecchio.
-
Evitare che nell’apparecchio penetrino liquidi infiammabili, acqua o oggetti
metallici (IP20).
-
Non installare l’apparecchio in luoghi soggetti ad eccessiva umidità.
-
Apparecchio non idoneo al montaggio diretto su superfici normalmente
infiammabili.
- Mantenere una distanza di almeno 0,5 m tra il proiettore e le superfici adiacenti
infiammabili.
- L’apparecchio di illuminazione deve essere usato solo se completo del suo
schermo di protezione.
- Gli schermi di protezione, le lenti o i filtri per l’ultravioletto devono essere sostituiti
se sono visibilmente danneggiati al punto che la loro efficacia ne sia diminuita,
per esempio da fessure o incisioni profonde.
- La lampada deve essere sostituita se essa è stata danneggiata o deformata dal
calore.
-
Mantenere tra la lampada e la superficie illuminata una distanza minima di
almeno 2,5 m.
-
Non esporsi direttamente ai raggi della lampada in quanto dannosi agli occhi.
-
La lampada raggiunge temperature molto elevate: prima di maneggiarla
assicurarsi che si sia raffreddata (attendere almeno 10 minuti dopo lo
spegnimento della lampada per aprire il vano lampada).
-
È consigliato mantenere una buona pulizia delle lenti per mantenere una invariata
resa luminosa nel tempo.