2 autorun, 1 aggiunta di file/cartelle – Freecom FHD-3 Manuale d'uso
Pagina 25

25
I
5
1. "Mostra la schermata iniziale": disattivando questa funzione si può evitare
la visualizzazione della schermata iniziale all'avvio del programma.
2. "Avvia l'applicazione all'avvio di Windows": avvia Freecom Personal Media
Suite a ogni avvio di Windows in background. Ciò è riconoscibile dall'icona
di Freecom Personal Media Suite nella barra di sistema.
Importante: consigliamo assolutamente di lasciare attivata la
funzione "Avvia l'applicazione all'avvio di Windows" per poter
sfruttare completamente la funzionalità di Freecom Personal
Media Suite (per es. "Autorun", "Sincronizza su plugin unità
Freecom")!
5.2 Autorun
Se il Freecom FHD-3 è collegato al PC, con la funzione "Autorun" si possono
aprire e avviare automaticamente documenti, cartelle o programmi.
Ad esempio si possono avviare automaticamente l'ultimo documento a cui si è
lavorato, sequenze di brani MP3, il proprio film preferito e molto altro. Per farlo
non è necessario che questi file si trovino sull'FHD-3.
5.2.1 Aggiunta di file/cartelle
1. Aprire Freecom Personal Media Suite e andare sulla scheda "Autorun".
2. Per aggiungere all'elenco di autorun file, cartelle e programmi, fare clic su
"Aggiungi file" e selezionare il file desiderato, oppure trascinare i file con il
mouse nel campo dell'elenco di autorun.
3. Per le cartelle, selezionare "Aggiungi cartella" o trascinare con il mouse una
cartella nel campo dell'elenco di autorun.
4. Mediante la funzione "Aggiungi cartella" è possibile in alternativa creare
una nuova cartella nell'FHD-3, facendo clic su "Crea nuova cartella", dando
a questa un nome e selezionandola.
L'interfaccia utente di Freecom Personal Media Suite