Funzioni di simulazione, Ecg/aritmia, Forma d'onda ecg – Fluke Biomedical PS410 Manuale d'uso
Pagina 19

ECG Simulator
Funzioni di simulazione
11
Compaiono poi i codici delle impostazioni predefinite.
2.
Premere i tasti TENS e UNITS per immettere i
codici richiesti.
a.
Usare i tasti TENS freccia su/giù (
) per
incrementare o decrementare di 10 il codice delle
impostazioni predefinite. Il tasto TENS freccia su
( ) aumenta di 10 il codice, mentre il tasto TENS
freccia giù ( ) lo diminuisce di 10.
b.
Usare i tasti UNITS freccia su/giù (
) per
incrementare o decrementare di 1 il codice delle
impostazioni predefinite. Il tasto UNITS freccia su
( ) aumenta di 1 il codice, mentre il tasto UNITS
freccia giù ( ) lo diminuisce di 1.
3.
Una volta impostati i valori richiesti, premere ENTER
per trasmettere la simulazione selezionata al
dispositivo da analizzare.
Funzioni di simulazione
Questa sezione descrive le procedure di simulazione per
ciascuna funzione. Per una spiegazione delle operazioni
basilari per l’uso dello strumento, vedere la sezione
Istruzioni per l’uso del simulatore.
ECG/Aritmia
Lo strumento simula diversi tipi di aritmia, da quelli non
consequenziali di PNC all’asistolia. Inoltre il simulatore
può inviare forme d’onda per analizzare qualsiasi
elettrocardiografo e accettare configurazioni a dodici
derivazioni con uscite indipendenti per ciascuna di essa
relativamente alla gamba destra (RL).
Forma d’onda ECG
Lo strumento simula le ampiezze di tre forme d’onda
ECG, con una precisione pari a ± 2% del valore
selezionato (derivazione II). Lo strumento usa questi
valori come riferimenti solo durante le simulazioni di
aritmia. Sono impostabili tramite immissione diretta del
codice, come segue. Per modificare l’ampiezza, usare i
tasti UNITS ( ) per scorrere le impostazioni predefinite
disponibili. Le impostazioni selezionate rimangono attive
finché non si cambiano o si spegne il simulatore.