Curva del flusso a valle del raccordo a y, Curva del flusso a monte del raccordo a y – Fluke Biomedical VT305 Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

VT305
Manuale d'uso

40

valore di 3 l/min non viene conteggiato come volume di
inspirazione. Quando si digita:

Flusso di base: su 3,0 l/min

Il calcolo del volume nel nostro esempio potrebbe essere
corretto. Digitare il valore del parametro del flusso di base
nella sezione corrispondente dello strumento di
configurazione.

Individuazione della corretta impostazione
del trigger

Quando si imposta un trigger per la prima volta, è
importante conoscere la curva del segnale per il trigger
(flusso o pressione). Di seguito sono riportati alcuni
esempi che mostrano anche eventuali problemi.

Curva del flusso a valle del raccordo a Y

La Figura 39 mostra l'esempio di una curva di flusso a
valle del raccordo a Y. È possibile utilizzare i trigger
standard (> 3 l/min/< a -3 l/min) senza alcun problema.

Tempo [S]

gyq041.eps

Figura 39. Curva del flusso a valle

Nota

In tali situazioni, è importante considerare che il trigger è
significativamente superiore all'interferenza della linea di
base. È possibile che vengano azionati trigger non corretti.

Curva del flusso a monte del raccordo a Y

La curva della Figura 40 è la curva di flusso nel condotto di
inspirazione a monte del raccordo a Y. I primi due cerchi
indicano i trigger da utilizzare in questo caso. La figura in
alto mostra un lieve segnale errato nel punto di
misurazione dopo l'inspirazione. Ciò è causato dallo
scambio delle valvole. Ne consegue un trigger difettoso.

Trigger difettoso!

Tempo [S]

gyq042.eps

Figura 40. Curva a monte del condotto di inspirazione

Advertising