Messa in funzione pianificare il posizionamento, Collegamento al telefono, Alimentazione di corrente – Dexaplan BA 611 Manuale d'uso
Pagina 4: Eseguire le impostazioni

6 IT
7
IT
durante l‘inserimento!
• Usate solamente batterie alcaliche di buona qualità.
Batterie ricaricabili non sono adatte a causa dello
scaricamento proprio.
• Togliete sempre le batterie vecchie o usurate dal-
l’apparecchio.
• Usate solamente batterie nuove e mai batterie usate!
• Proteggete l’apparecchio da campi elettromagnetici
oppure elettrici!
• Proteggete l’apparecchio da sollecitazioni meccani-
che e da vibrazioni!
• Controllate, prima dell’assemblaggio e della messa
in funzione, se la fornitura è stata danneggiata e se
la stessa è completa!
• Fate riparare l´apparecchio solamente da personale
qualificato ed istruito!
• Non collegate un apparecchio danneggiato (p.es.
danni di trasporto). Chiedete eventualmente all’as-
sistenza clienti.
• Se l’apparecchio di selezione d’allarme e d’emergenza
è fuori uso per un tempo prolungato, Togliete le batterie.
Messa in funzione
Pianificare il posizionamento
Controllate il funzionamento dell’apparecchio di selezio-
ne allarme e d’emergenza nel punto nel quale si vuole
posizionarlo.
Fate attenzione ai seguenti punti:
o Piazzate l’unità d’allarme nelle vicinanze di una
presa e di un collegamento telefonico analogico.
Tenete conto della lunghezza del cavo.
o Non piazzate l’unità d’allarme nelle vicinanze di
oggetti metallici come p.es. armadi metallici oppure
oggetti, i quali potrebbero influire sulla ricezione.
o Il controllo avviene attraverso un segnalatore di
movimenti, il quale è situato nella parte superiore
dell’unità d’allarme. Per il posizionamento scegliete
una zona dell’edificio che sarà attraversata molto
probabilmente da un eventuale intruso, come p.es.
il corridoio oppure le scale.
o Il segnalatore di movimenti reagisce ai fonti di calore
che si modificano; p.es. movimenti di persone
all’interno di una zona di rilevamento (fino a ca. 6m
su max. 100° in caso di un’altezza di montaggio di
circa 0,4 – ,0 m; vedi Fig. G).
o Non coprite il segnalatore di movimenti sull’unità
d’allarme! Altrimenti si compromette la funzionalità
del sensore.
o Siccome il segnalatore di movimenti reagisce aille
modifiche di calore, non si devono trovare fonti di
calore all’interno della zona di rilevamento come p.es.
caloriferi, climatizzatori, finestre, forni, forti spifferi.
o Anche gli animali domestici possono provocare un
allarme. Teneteli eventualmente lontani dalla zona
di rilevamento, quando l’apparecchio di selezione
allarme e d’emergenza è acceso oppure orientate il
segnalatore di movimento di conseguenza.
o La velocità di rilevamento dipende anche dalla
temperatura ambiente. In un ambiente più freddo il
rilevamento avviene più velocemente.
o Movimenti trasversali al segnalatore di movimento
vengono riconosciuti più velocemente che quelli
che vanno direttamente nella sua direzione. Posizio-
natelo perciò in modo che l’intruso si trovi possibil-
mente trasversalmente (vedi Fig. G, direzione della
freccia), quando deve passare.
o Piazzate l’unità d’allarme in modo che un possibile
intruso non la possa notare immediatamente.
Collegamento al telefono
o Collegate il cavo del telefono fornito
U
con il colle-
gamento del telefono “LINE”
O
e con il suo colle-
gamento in casa del telefono. Usate eventualmente
l’adattatore
Y
fornito (dipendente dal paese).
o In caso di necessità potete collegare un telefono
oppure un altro apparecchio terminale con un cavo
RJ-11 alla presa “PHONE”
P
, quando i due pin
centrali della presa RJ-11 sono già occupati.
Nota: Ci sono diversi occupazioni pin specifici
dell’apparecchio.
Alimentazione di corrente
Telecomando:
o Spingete il coperchio del vano batterie
f
con una
leggera pressione verso il basso (vedi Fig. M).
o Inserite la batteria
T
a rispettando la polarità (vedi
marcatura nel vano batterie)
o Spingete il coperchio del vano batterie nuovamente
sul carter.
o Controllate la funzione del telecomando, premendo
il tasto
d
. Il Led di controllo
a
si illumina.
Unità d’allarme:
Batteria Block da 9 V (Optional, per l’alimentazione in
caso di mancanza di corrente).
o Togliete la vite
J
del coperchio vano batterie
K
con un cacciavite a stella.
o Togliete il coperchio vano batterie, tirandolo verso il
basso.
o Collegate una batteria Block da 9V al collegamento
batteria
L
. Tenete conto della polarità.
o Inserite la batteria collegata nel vano batterie
H
.
o Spingete il coperchio del vano batterie nuovamente
sul vano batterie.
o Serrate la vite del coperchio vano batterie.
Alimentatore:
o Collegate l’alimentatore
I
con la presa di
collegamento alimentatore
[
(9 V).
o Collegate l’alimentatore ad una presa di corrente
adatta (30 V - AC).
Dopo il collegamento alla corrente (con batteria e / o ali-
mentatore), si illumina il Power-LED rosso
}
dell’unità
d’allarme e appare l’indicazione sul LC-Display
w
. Se
l’apparecchio è stato staccato dall’alimentazione di corrente
e poi di nuovo ricollegato, rimangono memorizzati tutte
le impostazioni a parte la data e l’orario nella memoria
dell‘apparecchio. Se si usa l’apparecchio senza la batteria
d’emergenza, questo viene indicato dall’illuminazione
ogni 3 secondi del LED
q
.
Eseguire le impostazioni
o Per cambiare nel mdo delle impostazioni [PROG],
l’apparecchio deve essere spento. (“ARM” non è
visualizzato sul display).
o Se non eseguite immissioni entro 10 secondi nel
modo delle impostazioni, l‘apparecchio lascia
automaticamente questa modalità.
o Ogni pressione di un tasto sull’unità d’allarme è
accompagnato da un suono.
o La password impostata in fabbrica è “000”.
o Se inserite una password errata e la confermate
con il tasto OK
y
, l’apparecchio reagisce con un
“Suono d’errore” e lascia immediatamente la
modalità delle impostazioni.
Modificare la password:
o Inserite la password attuale (Impostazione in
fabbrica: „000“).
o Premete il tasto PROG
r
.
o La parola “PASSWORD” lampeggia in alto a sinistra
sul LC-Display
w
.
o Premete il tasto OK
y
per confermare.
o Inserite con i tasti numerici 0 fino a 9
e
la vostra
nuova passwrd (3 fino a 6 cifre).
(Se inserite più di 6 cifre, l’apparecchio emette un
“Suono d’errore”. Premete poi il tasto OK
y
e
ricominciate nuovamente dopo circa 10 secondi).
Premete il tasto OK
y
per confermare.
o Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
o Se vi siete dimenticati della vostra password,
eseguite un Reset (vedi “Reset”).
Memorizzare i numeri telefonici:
Indicazione importante: Non memorizzate numeri di
chiamata d’emergenza.
Potete memorizzare al max. 5 numeri telefonici
(max. 14 numeri).
1. Inserite la password attuale.
. Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
la parola “Memory” in alto sul LC-Display
w
.
3. Premete il tasto OK
y
per confermare.
4. Adesso viene visualizzato il posto di memorizzazione 1.
5. Selezionate con i tasti
o
e
i
il posto di
memorizzazione 1 fino a 5.
6. Inserite i numeri telefonici con i tasti numerici 0 fino
a 9
e
(max. 14 numeri per posto di memorizzazione).
7. Premete il tasto OK
y
per confermare.
8. Se volete inserire altri numeri telefonici in altri posti
di memorizzazione, ripetete i passi 3 fino a 7 fino a
quando avete inserito tutti i numeri telefonici desiderati.
9. Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Memorizzare una pausa di selezione nel numero di
telefono:
Per poter selezionare una linea con un impianto telefoni-
co, è possibile memorizzare una pausa di selezione.
o Procedete come indicato nei precedenti punti 1 fino
a 5.
o Arrivati al punto 6, premete il tasto Pause
t
al
punto desiderato. Appare “P” sul LC-Display
w
.
o Continuate con l’immissione del numero di telefono
come nel precedente capitolo al punto 7 fino a 9.
Sul display appare p.es.: 0P013456789
o Quando viene provocato un allarme e l’unità
d’allarme seleziona questo numero di telefono, essa
esegue una pausa di selezione di 3,6 secondi al
punto “P”, prima di continuare a selezionare
questo numero di telefono.
Cancellare un numero di telefono memorizzato:
o Inserite la password attuale.
o Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
la parola “Memory” in alto sul LC-Display
w
.
o Premete il tasto OK
y
per confermare.
o Adesso viene visualizzato il posto di memorizzazione 1.
o Selezionate con i tasti
o
e
i
il posto di
memorizzazione (1 fino a 5).
o Premete volte il tasto OK
y
, per cancellare i
numero di telefono selezionato.
o Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Accendere / spegnere la sirena
L’apparecchio si selezione d`’allarme e d’emergenza
possiede una sirena integrata. Potete spegnere la sirena;
quando viene provocato un allarme, la sirena non è
udibile (allarme silenzioso).
A sirena spenta, appare sul LC-Display .
Impostazione in fabbrica: „Sound on“ (Sirena accesa):
o Inserite la password attuale.
o Premete il tasto PROG
r
fino a quando lampeggia
il segno in alto sul LC-Display
w
.
o Premete il tasto OK
y
per confermare.
o Selezionate con i tasti
o
e
i
“Sound on”
(sirena accesa) oppure “Sound off”
(sirena spenta - allarme silenzioso).
o Premete il tasto OK
y
per confermare.
o Attendete 10 secondi, fino a quando l’apparecchio
lascia automaticamente la modalità delle impostazioni.
Messa in funzione
Indicazioni per la sicurezza / Messa in funzione
KOE28_T15_IT.indd 6-7
13.10.2006 12:27:38 Uhr