1 crittografia della dlan con il devolo cockpit – Devolo dLAN 1200+ Manuale d'uso
Pagina 24

Rete dLAN 23
devolo dLAN 1200+
Tramite pulsante Aggiornamenti è possibile effet-
tuare aggiornamenti automatici del firmware dal no-
stro sito Internet
www.devolo.com
. Il presupposto
affinché ciò sia possibile è la disponibilità una connes-
sione attiva a Internet.
4.3.1 Crittografia della dLAN con il
devolo Cockpit
Se si impiegano apparecchi dLAN senza pulsante di
crittografia, la crittografia dei dati può essere effet-
tuata esclusivamente tramite il devolo Cockpit.
Prima della procedura di collegamen-
to in rete, prendere nota degli ID di
protezione di tutti gli adattatori
dLAN. Questo identificativo univoco
di ogni apparecchio dLAN si trova
sull'etichetta applicata sul corpo. Il
codice è composto da 4 x 4 lettere se-
parate da trattini (ad esempio ANJR-
KMOR-KSHT-QRUV). Assicurarsi che
anche tutti gli adattatori dLAN ven-
gano alimentati e che siano eventual-
mente anche collegati al computer o
al corrispondente componente di re-
te.
Ricerca degli adattatori locali
Dopo che il devolo Cockpit è stato avviato, vengono
prima cercati gli adattatori dLAN collegati al computer
in modo diretto.
Aggiunta di adattatori
Aggiungere adesso tutti gli apparecchi dLAN
desiderati alla propria rete dLAN cliccando il pulsante
Aggiungi. A tale scopo è necessario il codice di
sicurezza a 16 cifre (ID di protezione) dei
adattatori che si trova sulle etichette applicate su di
essi. Inserirlo adesso nel campo ID di protezione e
confermare con OK. Se un ID di protezione è corretto
e se l'apparecchio è raggiungibile nella rete dLAN,
esso viene aggiunto alla rete degli adattatori
configurati e viene anche visualizzato nel programma.
Digitazione della password di rete
Dopo aver aggiunto alla propria rete dLAN tutti gli ap-
parecchi dLAN desiderati, scegliere il pulsante Modi-
fica password, per assegnare una password di rete
comune che deve essere valida per tutti gli adattatori
registrati nella propria rete locale personale.
Si può scegliere tra una propria password, una
password casuale e quella standard. Per stabilire una
propria password con almeno otto caratteri, digitarla
nel campo Password di rete. Alternativamente è