5 rete dlan, 1 sicurezza nella dlan, Sicurezza nella dlan – Devolo dLAN LiveCam Manuale d'uso
Pagina 22: Crittografia della rete alla pressione di un tasto

Rete dLAN 21
devolo dLAN LiveCam
5 Rete dLAN
5.1 Sicurezza nella dLAN
Prima di poter impiegare la dLAN LiveCam nella pro-
pria rete dLAN, è necessario collegare gli altri apparec-
chi dLAN AV in una rete domestica. A tale scopo sono
particolarmente importanti due specifiche informazio-
ni:
b
Con l'uso comune di una password dLAN viene
creata una rete dLAN limitata.
b
L'uso comune della password dLAN serve al con-
trollo dell'accesso alla rete dLAN e per la critto-
grafia e quindi per proteggere i dati trasmessi
dallo spionaggio.
La password dLAN può essere impostata in diversi mo-
di:
b
automaticamente tramite il pulsante di critto-
grafia (vedi 5.2 Crittografia della rete alla
pressione di un tasto)o
b
a mano con l'aiuto del programma
dLAN Cockpit (vedi 5.4 dLAN Cockpit).
5.2 Crittografia della rete alla pres-
sione di un tasto
Per la protezione di una rete dLAN nella quale tutti i di-
spositivi sono dotati del pulsante di crittografia, utiliz-
zare semplicemente tale tasto. Premendolo, la rete
dLAN viene protetta tramite una password casuale.
Qui di seguito vengono descritte le esatte procedure
sulla base di possibili scenari di rete:
Crittografia di una nuova rete dLAN con una
dLAN LiveCam e un adattatore dLAN AV (fig. 8)
Dopo che si sono collegati con successo ambedue gli
apparecchi, premere, entro 2 min, ogni pulsante di
crittografia per circa 1 secondo.
È tutto! La rete dLAN è adesso protetta da accessi non
autorizzati.