Opzioni, Interfaccia stampante, Installazione dell’interfaccia – Compuprint 9300 Manuale d'uso
Pagina 147

142
O
O
p
p
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
I
I
n
n
t
t
e
e
r
r
f
f
a
a
c
c
c
c
i
i
a
a
s
s
t
t
a
a
m
m
p
p
a
a
n
n
t
t
e
e
Le configurazioni disponibili per l’interfaccia della stampante sono:
• Scheda con interfaccia seriale, parallela e USB
• Scheda con interfaccia LAN e parallela
• Scheda con interfaccia IPDS Over LAN e parallela.
La configurazione originale può essere modificata ordinando la scheda di controllo con le
interfacce desiderate e sostituendo la scheda in dotazione.
I
I
n
n
s
s
t
t
a
a
l
l
l
l
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
e
e
d
d
e
e
l
l
l
l
’
’
i
i
n
n
t
t
e
e
r
r
f
f
a
a
c
c
c
c
i
i
a
a
Per sostituire la scheda di controllo seguire le istruzioni riportate sotto.
Come maneggiare la scheda di controllo
Attenzione: Non rimuovere la scheda di controllo dal suo involucro protettivo fino al momento
in cui vi sarà data istruzione di farlo. L’elettricità statica, del tutto inoffensiva per un essere
umano, può invece danneggiare i componenti sensibili della scheda di controllo. Tenere presenti
le informazioni di questa sezione per evitare di danneggiare la scheda di controllo.
• Limitare i propri movimenti. I vostri movimenti possono creare dell’elettricità statica che, se
scaricata sulla scheda di controllo, possono danneggiarne i componenti. Far scorrere un piede
sulla moquette è un esempio di come si possa creare dell’elettricità statica indesiderata.
• Tenere la scheda di controllo solo per le estremità ed evitare che altri entrino in contatto
diretto con essa.
• Prima di rimuovere la scheda di controllo dal suo involucro protettivo, mettere a terra
l’involucro ponendolo in contatto con una parte metallica esposta sul retro della stampante.
Questo scaricherà tutte le cariche statiche eventualmente formatesi sull’involucro o sul vostro
corpo. Tenere in contatto l’involucro con la parte metallica per almeno due secondi.