Campomatic FP1000 Manuale d'uso
Pagina 9

- 9 -
IT
- - Introduzione - -
- Avvertenze d’uso -
Leggere attentamente le
avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto
f o r n i s c o n o i m p o r t a n t i
indicazioni riguardanti la sicurezza di
installazione, d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto
per ogni ulteriore consultazione.
t
Verificare prima di ogni utilizzo l’integrità
meccanica dell’apparecchio. La base
motore (1), le lame (4), il contenitore
(3), il bicchiere (10), il filtro (8), il cono
(9) e il coperchio (5, 11) non devono
presentare rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di
alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Nel caso si verifichi quanto sopra,
staccare subito la spina dalla presa
di corrente e portare l’apparecchio
presso un centro di assistenza
tecnica autorizzato per le necessarie
verifiche.
Questo apparecchio non è inteso per
essere utilizzato da persone (inclusi
i bambini) con ridotte capacità
fisiche, sensoriali e mentali, o senza
esperienza e istruzione, a meno
che non siano sorvegliati o istruiti
all’uso da persone responsabili
della loro sicurezza.
I bambini devono
essere sorvegliati
perché non giochino
con l’apparecchio.
t
Non lasciare incustodito l’apparecchio
durante il funzionamento.
t
Prima di inserire la spina nella presa
d’alimentazione, assicurarsi che il
selettore (16) sia nella posizione
“OFF”.
t
Per la vostra sicurezza, si raccomanda
di alimentare l’apparecchio attraverso
un interruttore differenziale (RDC)
con corrente d’intervento non
superiore a 30 mA.
t
Non immergere mai la base motore (1)
in acqua o in altri liquidi.
t Al termine di ogni utilizzo effettuare
un’accurata pulizia di tutte le parti a
contatto degli alimenti seguendo i
consigli e le indicazioni riportate al
capitolo “Pulizia”.
Non introdurre nel contenitore (3)
o nel bicchiere (10) alimenti la cui
temperatura superi i 50°C.
Introdurre gli alimenti da lavorare
nel contenitore (3) solo dopo averli
tagliati a piccoli pezzi, quindi
aggiungere il liquido avendo cura
di non oltrepassare MAI la capacità
max del contenitore (3) o del bicchiere
(10).
Per evitare dannosi surriscaldamenti:
non premere eccessivamente
l ’ a g r u m e c o n t r o i l c o n o d i
spremitura.
Non lasciare il cavo di alimentazione
a contatto con superfici calde,
compreso i fornelli, forno, etc.
Non lasciar pendere il cavo di
alimentazione dal tavolo o dal
banco di lavoro.
Non utilizzare l’apparecchio
all’aperto.
L’apparecchio non è stato studiato
per essere utilizzato sotto alla
pioggia e non deve essere depositato
all’aperto o in luoghi umidi.
N o n f a r f u n z i o n a r e M A I
l’apparecchio:
- con il contenitore (3) vuoto.
-
senza il coperchio (5) correttamente
posizionato sul contenitore (3).
- con il bicchiere (10) vuoto.
- s e i l c o p e r c h i o ( 11 ) n o n è
correttamente posizionato sul
bicchiere (10).
- senza il filtro (8) correttamente
posizionato sul contenitore (3).
- 28 -
EN
Tips for using the blades (4)
and the discs (13, 14)
• The blades (4) are useful for cutting,
mincing, mixing, blending and reduce
to a puree raw or cooked meat, fruit,
vegetables and salads.
• The disc (13) is useful for slicing
fruit and vegetables (eg. courgettes,
carrots etc.).
• The disc (14) is useful for shredding or
reduce fruit, vegetables and medium/
soft cheeses (e.g.: Emmental) into
small pieces.
• The
À neness depends on how long
the appliance operates.
• For processing food such as onion,
garlic etc with the blades (4), use
the minimum speed or the “PULSE”
function to avoid reducing them into
pulp
• The longer the processing time the
better the À nishing quality obtained.
• The smaller the pieces processed
(max 2,5 cm.), the better the quality
of the result obtained.
• When processing hard food like soya
beans etc, soak them À rst, leaving
them to soak in water or other liquid
prior to use.
• When adding liquid (milk, broth, fruit
juice etc) to facilitate the processing,
do not exceed the recommended
quantity.
• If the result is not satisfactory:
- use the appliance at interval with
the “PULSE” function;
- s t o p t h e f u n c t i o n i n g o f t h e
appliance, remove the cover (5)
and amalgamate the mixture with
a spatula (15) then re-process
everything;
- divide the mixture into several
p o r t i o n s a n d p r o c e s s t h e m
- - Use - -
separately;
- add some liquid (milk, broth,
fruit juice, etc) to facilitate the
processing.
• Press the food into the external food
chute (6) on the cover (5) using the
food pusher (7) (Fig.“H”).
Do not use À ngers or other tools
(fork, etc.) (À g. “P”).
• If after a lengthy processing the
results are unsatisfactory, replace
the blade (or the tool used) (consult
the list of service centers).
Blending hot foods (maximum
temperature 50 °C)
• To prevent unwanted puffs of steam,
remove the food pusher (7) from the
cover (5) when blending hot liquids.
• If additional hot ingredients need
to be added to the bowl (3) during
the blending (maximum 50°C), add
gradually with a small quantity at a
time (maximum 60 ml at a time).