Bompani BO0289B/E Manuale d'uso
Pagina 39

39
SEZIONE 5 : PREPARAZIONE DELLA VOSTRA BIANCHERIA
( SEPARAZIONE DELLA BIANCHERIA )
• All’interno dei vostri capi ci sono delle etichette che
riportano le loro specifiche di fabbricazione. Lavate
e/o asciugate la vostra biancheria in funzione delle
specifiche indicate sull’etichetta.
• Selezionare i capi in base alla loro composizione (
cotone, sintetico, delicato, lana, ecc ), alle temperature
di lavaggio ( freddo, 30°, 40°, 60°, 90°) e del grado di
sporco ( leggermente sporco, sporco, molto sporco ).
• Separate sempre la biancheria bianca dalla biancheria
colorata.
• Dal momento che capi nuovi colorati possono rilasciare
colore al primo lavaggio, lavarli separatamente.
• Accertarsi che non vi siano oggetti metallici nelle
tasche, nel qual caso toglierli.
ATTENZIONE – AVVERTIMENTO :
Il mancato rispetto dei consigli può causare danni gravi,
se non addirittura irrimediabili (cestello deteriorato,
biancheria strappata, ecc...) e ciò annulla la garanzia
• Chiudete eventuali zip e abbottonare i capi.
• Togliete gli agganci in plastica o in metallo delle tende
e i lacci, oppure inserirli in un sacchetto per lavaggio e
legarlo.
• Rivoltate le maglie, i capi con motivi ad inserto, i
pantaloni e i vestiti in maglia
•Mettete i capi di biancheria piccoli ( nastri, fazzoletti,
ecc…) in un sacchetto per lavare i capi delicati in
lavatrice.
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGV
DSH
SFH
S
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS
DGVDSHSFHS