Beurer PM 58 Manuale d'uso
Pagina 5

4
I
NFORMAZIONI GENERALI SULL
'
ALLENAMENTO
Questo cardiofrequenzimetro serve per rilevare il battito cardiaco
umano. Le diverse possibilità di impostazione consentono di ottimiz-
zare il proprio programma di allenamento e di monitorare il battito
cardiaco. Sorvegliare il battito cardiaco durante l’allenamento per
proteggere il proprio cuore da sollecitazioni eccessive ed ottenere
un risultato ottimale dall’allenamento. La tabella contiene dati indica-
tivi sulla scelta della zona di allenamento personale. La frequenza
cardiaca massima diminuisce con l’età. Per questa ragione i dati
sulla frequenza cardiaca rilevati durante l’allenamento devono esse-
re sempre riferiti alla frequenza cardiaca massima. Per la determi-
nazione della frequenza cardiaca massima si può usare la seguente
formula empirica:
220 - età = frequenza cardiaca massima
Il seguente esempio è valido per una persona di 40 anni: 220 - 40 = 180
Zona salutare
per il cuore
Zona di bru-
ciatura dei
grassi
Zona di fit-
ness
Zona di co-
stanza allo
sforzo
Allenamento
anaerobico
Percentuale di
frequenza
cardiaca
massima
50-60% 60-70% 70-80% 80-90% 90-100%
Effetto
Rafforzamento
del sistema
cardiocircolato-
rio
Il corpo brucia
percentualmen-
te la maggior
parte di calorie
dal grasso.
Allena il siste-
ma cardiocirco-
latorio, migliora
il fitness.
Migliora la
respirazione e
la circolazione.
Ottimale per
incrementare la
resistenza di
base.
Migliora la
resistenza alla
velocità e
incrementa la
velocità di
base.
Sovraccarica in
modo mirato la
muscolatura.
Rischio elevato
di lesioni per
sportivi da
tempo libero in
presenza di
malattie:
pericolo per il
cuore
Adatto per
chi?
Ideale per
principianti.
Controllo e
riduzione del
peso
Sportivi dilet-
tanti
Sportivi dilet-
tanti ambizio-
nati, atleti
Solo per atleti
Allenamento Allenamento
rigenerativo
Allenamento di
fitness
Allenamento
per resistenza
agli sforzi
Allenamento
per zona
sviluppo