Beurer PM 200+ Manuale d'uso
Pagina 6

6
dell’unità di trasmissione per ottenere un contatto
ottimale. Il sudore che si crea sotto la fascia toraci-
ca è generalmente sufficiente a ottenere un contatto
adeguato. Tuttavia è possibile anche inumidire i pun-
ti di contatto nella parte interna della fascia toracica.
A tale scopo sollevare leggermente la fascia toracica
dalla pelle e inumidire leggermente i due sensori con
saliva, acqua o gel per elettrocardiogramma (acqui-
stabile in farmacia). Il contatto fra la pelle e la fascia
toracica non deve interrompersi nemmeno in caso di
movimenti pronunciati del torace, come ad esempio
in caso di respiri profondi. Una folta peluria sul petto
può disturbare o perfino impedire il contatto.
• Applicare la fascia toracica alcuni minuti prima del-
la misurazione per consentirle di riscaldarsi grazie
alla temperatura corporea e di creare un contatto
ottimale.
3. Collegare il ricevitore
Collegare il ricevitore all'attacco delle
cuffie dello smartphone.
Attenzione: Prima di inserire il ricevitore,
rimuovere l’involucro protettivo dello
smartphone.
È possibile collegare anche le cuffie dello
smartphone al ricevitore utilizzando l'apposita presa
disponibile sulla parte superiore del ricevitore.
4. Attivare la misurazione del battito
cardiaco
Per attivare la misurazione del battito cardiaco, aprire
l'applicazione runtastic sullo smartphone.
L’applicazione runtastic è eventualmente disponibile
anche nella propria lingua. In tal caso le voci di menu