Il tasto avvisi al conducente, Il tasto info veloc, Modalità navigazione – Becker READY 43 TALK V2 Manuale d'uso
Pagina 69

69
MODALITÀ NAVIGAZIONE
>>>
> D
> GB
> F
> I
> E
> PL
> CZ
> H
> RU
Il tasto Avvisi al conducente
È possibile fare in modo che vengano visu-
alizzate ad es. curve pericolose o tratti in
pendenza, purché le informazioni siano
memorizzate nelle cartine e purché il navi-
gatore sia in grado di supportarle. È possi-
bile inoltre abbinare un segnale acustico
alla visualizzazione del cartello segnaleti-
co.
>
Premere il tasto
Avvisi al conducente
nel menu delle impostazioni.
Viene visualizzata la finestra d'impostazio-
ne Avvisi al conducente.
I cartelli segnaletici disponibili si suddivi-
dono in 4 categorie. Le quattro categorie
possono essere attivate
o disattivate
.
Selezionando il simbolo a campana, è pos-
sibile impostare individualmente il segna-
le acustico per ciascuna delle quattro cate-
gorie (
Segnale acustico attivato).
Nelle singole categorie sono contenuti i
seguenti cartelli segnaletici:
•
Avvisi curva
In questa categoria sono riuniti i segnali
riferiti alla presenza di curve brusche.
•
Avvisi generali
In questa categoria sono riuniti i restan-
ti segnali, ad es. dislivelli, caduta massi.
•
Codice della strada
In questa categoria sono riunite le nor-
me di circolazione, ad es. i divieti di
sorpasso.
•
Segnali stradali informativi
In questa categoria sono riuniti i cartelli
segnaletici disponibili.
>
Confermare le impostazioni premendo
il tasto
OK
.
Il tasto Info veloc.
La finestra d'impostazione Info veloc.
consente di visualizzare i limiti di velocità
parallelamente alla navigazione. Inoltre è
possibile essere avvisati con un segnale
acustico prima che vengano commesse
violazioni dei limiti di velocità.
>
Premere il tasto
Info veloc.
nel menu
d'impostazione.
Viene visualizzata la finestra d'impostazio-
ne Info veloc..
Nota:
Queste informazioni possono essere mo-
strate solo se sono contenute nei dati per
le cartine.
¤
Pericolo di incidenti!
Le informazioni contenute nei dati per
le cartine possono essere errate a causa
di modifiche di breve durata (ad esem-
pio, cantieri)!
La situazione del traffico e la segnaletica
locale hanno la precedenza sulle infor-
mazioni del sistema di navigazione.