Sistema di altoparlanti y8/y12, Descrizione, Sistema di altoparlanti y8/y12 2.1. descrizione – d&b Y8 Manuale d'uso
Pagina 5

2.1. Descrizione
Il modulo line array Y8 è concepito per applicazioni di piccole e
medie dimensioni. Con l'ausilio del Y Flying Frame, i sistemi pos‐
sono essere sospesi in colonne verticali composte da un massimo
di 24 elementi, fornendo un pattern di dispersione a direttività
costante di 80° sul piano orizzontale.
Il modulo line array Y12 è acusticamente e meccanicamente com‐
patibile con il Y8 e fornisce una dispersione orizzontale di 120°.
I Y8/Y12 sono sistemi a due vie che adottano due woofer al neo‐
dimio da 8", un driver a compressione per le frequenze acute con
uscita da 1.4" e bobina da 3" accoppiato a un dispositivo a guida
d'onda dedicato e una rete di crossover passiva.
I segmenti di onda cilindrica prodotti da ciascun sistema si accop‐
piano senza discontinuità, sommandosi in modo coerente. Gli
angoli di apertura tra sistemi adiacenti possono variare tra 0° e
14° con passi di 1°.
I due woofer sono posizionati in una configurazione a dipolo che
fornisce un eccezionale controllo della dispersione anche a basse
frequenze con l'angolo di dispersione nominale orizzontale che si
mantiene costante fino a 500 Hz.
La risposta di frequenza si estende da 54 Hz fino a oltre 19 kHz.
I cabinet sono realizzati in multistrato marino con finitura PCP
(Polyurea Cabinet Protection) antiurto e resistente agli agenti atmo‐
sferici. Il lato anteriore dei cabinet è protetto da una griglia metal‐
lica rigida posta davanti a uno strato di schiuma acusticamente
trasparente. Ciascun pannello laterale incorpora una maniglia
mentre sul lato posteriore sono presenti due rientranze che fun‐
gono da ulteriori impugnature.
Array e componenti rigging per la Serie Y
Un line array di sistemi Serie Y consiste in una combinazione di
sistemi Y8 o Y12 e/o di subwoofer cardioidi Y-SUB.
I sistemi vengono collegati meccanicamente utilizzando i ganci rig‐
ging presenti ai lati del pannello frontale e il gancio centrale posto
sul pannello posteriore. Tutti i necessari componenti rigging sono
montati permanentemente sul cabinet e vengono armati all'occor‐
renza.
Una descrizione dettagliata dei componenti rigging della Serie Y è
riportata nel manuale di rigging per i sistemi Serie Y, fornito
insieme all'accessorio Y Flying frame.
Una descrizione dettagliata riguardo alla progettazione e alla
configurazione dei sistemi line array Serie Y è riportata nel docu‐
mento tecnico "TI 385 d&b Line array design, d&b ArrayCalc" for‐
nito anch'esso con l'accessorio Y Flying frame.
Il software di simulazione per sistemi d&b ArrayCalc può essere
scaricato dal sito web d&b all'indirizzo
www.dbaudio.com
.
2. Sistema di altoparlanti Y8/Y12
d&b Y8/Y12 Manuale d'uso 1.1 it
5