Caratteristiche di dispersione, Specifiche tecniche – d&b 8S Manuale d'uso
Pagina 8

2.4. Caratteristiche di dispersione
Il grafico seguente, realizzato tracciando curve di uguale pres-
sione acustica (isobare) a –6 dB e –12 dB, mostra l'andamento
dell'angolo di dispersione di un singolo sistema in funzione della
frequenza.
Fig. 8: Grafico delle curve isobare sul piano orizzontale e verticale
2.5. Specifiche tecniche
Caratteristiche del sistema 8S
Risposta in frequenza (–5 dB standard)
70 Hz - 20 kHz
Risposta in frequenza (–5 dB modalità CUT)
110 Hz - 20 kHz
Pressione acustica max. (1 m, campo libero) con D6
124 dB
Pressione acustica max. (1 m, campo libero) con D12
127 dB
(SPLmax di picco, segnale di prova: rumore rosa con fattore di cresta 4)
Livello di ingresso (100 dB-SPL/1 m)
–10 dBu
Fig. 9: Risposta in frequenza del sistema 8S,
modalità standard e CUT
d&b 8S Manuale d'uso (1.1 IT)
8