Funzionamento, Impostazioni del controller, Funzionamento 2.3.1. impostazioni del controller – d&b 27S-SUB Manuale d'uso
Pagina 7

Fig. 5: Montaggio del cavo di connessione fisso
Cablaggio tramite connettori NL4 e coperchio
I due connettori femmina NL4 presenti sul pannello di connessione
del cabinet sono posizionati in una rientranza per permettere l'uti-
lizzo della placca di copertura
[1] anche con l'uso di cavi con
connettori NL4, come mostrato nella figura a lato.
Nota: Per tale opzione, devono essere utilizzati connettori
Neutrik tipo NL4FC.
La placca è dotata di due fori pre-tagliati per permettere il collega-
mento in parallelo del sistema di altoparlanti.
Per utilizzare il collegamento tramite connettori NL4, seguire la
medesima procedura appena descritta nella sezione intitolata Þ
"Cablaggio con cavo fisso" a pag. 6.
2.3. Funzionamento
AVVISO!
Pilotare i sistemi d&b esclusivamente con un amplificatore d&b cor-
rettamente configurato per non danneggiare i componenti del
sistema.
Funzionamento con amplificatore D6 o D12
Selezionare la configurazione 27S-SUB del controller per i sub-
woofer 27S o 27A.
Per l'amplificatore D12 essa è disponibile nelle modalità "Dual
Channel" o "Mix TOP/SUB". Per combinazioni con full range
systems, alimentate con un singolo cavo a 4/5 fili, è necessario
selezionare la modalità "Mix TOP/SUB".
È possibile collegare un massimo di due sistemi 27S-SUB o 27A-
SUB ad ogni canale dell'amplificatore D6 o D12.
2.3.1. Impostazioni del controller
Per ottimizzare il comportamento che il sistema presenta all'a-
scolto, è disponibile la funzione 100 Hz.
Fig. 6: Cablaggio tramite connettori NL4 e placca di copertura [1]
d&b 27S-SUB/27A-SUB Manuale d'uso (1.2 IT)
7