d&b 12S Manuale d'uso
Pagina 10

Fig. 12: Grafico delle curve isobare sul piano orizzontale
12S-D
configurazione verti-
cale
Fig. 13: Grafico delle delle curve isobare sul piano verti-
cale
Fig. 14: Grafico delle curve isobare sul piano orizzontale
12S-D
configurazione oriz-
zontale con la tromba
ruotata
Fig. 15: Grafico delle delle curve isobare sul piano verti-
cale
Modifica della dispersione della tromba degli acuti
La tromba degli acuti può essere ruotata di 90°.
Utensili necessari: Cacciavite a croce, Chiave Torx (T20).
1. Svitare le 4 viti torx sui pannelli superiore e inferiore e rimuo-
vere la griglia frontale.
2. Svitare le viti di fissaggio della tromba e ruotare la stessa.
3. Rimontare la tromba come descritto di seguito:
– Assicurarsi che la guarnizione della tromba sia nella cor-
retta posizione.
– Riposizionare la tromba.
– Inserire tutte le viti e serrarle con cura in senso orario fino a
farle rientrare completamente nelle relative svasature.
4. Rimontare la griglia frontale come descritto di seguito:
– Assicurarsi che la spugna aderisca correttamente alla parte
posteriore della griglia.
– Partendo da uno dei due lati, inserire la griglia nella rien-
tranza presente sul pannello laterale del cabinet.
– Abbassare la griglia nella rientranza sull'altro lato e assicu-
rarsi che sia correttattamente inserita su entrambe i lati.
– Inserire le 4 viti torx e serrarle con cura fino a farle rientrare
completamente nelle relative svasature.
Fig. 16: Modifica della dispersione della tromba degli acuti
d&b 12S/12S-D Manuale d'uso (1.1 IT)
10