d&b 12S-SUB Manuale d'uso
Pagina 6

Cablaggio con cavo fisso
Il sistema 12S-SUB viene fornito completo di placca di copertura
[1] e di anello di guarnizione in gomma [2]. Per applicazioni al
chiuso, ove necessario, tali parti possono essere utilizzate per
nascondere il pannello che ospita i connettori. Per usi allo sco-
perto, il pannello di connessione deve essere necessariamente pro-
tetto, per esempio utilizzando entrambe le suddette parti al fine di
garantire un grado di protezione IP34.
Per installare il cavo di connessione fisso, procedere come
descritto di seguito:
Utensili necessari: Cacciavite a croce (#PH2).
1. Munirsi dell'anello in gomma e del cavo di connessione.
2. Liberare il foro pre-tagliato presente sulla placca e applicarvi
l'anello di guarnizione in gomma.
3. Inserire il cavo di connessione nell'anello in gomma e connet-
tere i conduttori alla morsettiera.
Þ Rispettare la corretta polarità!
4. Rimuovere le quattro viti dal pannello di connessione.
5. Spingere la placca verso il pannello di connessione fino a
completa chiusura.
6. Infine fissare la placca al pannello di connessione tramite le
quattro viti.
Fig. 4: Montaggio del cavo di connessione fisso
Cablaggio tramite connettori NL4 e coperchio
I due connettori femmina NL4 presenti sul pannello di connessione
del cabinet sono posizionati in una rientranza per permettere l'uti-
lizzo della placca di copertura
[1] anche con l'uso di cavi con
connettori NL4, come mostrato nella figura a lato.
Nota: Per tale opzione, devono essere utilizzati connettori
Neutrik tipo NL4FC.
La placca è dotata di due fori pre-tagliati per permettere il collega-
mento in parallelo del sistema di altoparlanti.
Per utilizzare il collegamento tramite connettori NL4, seguire la
medesima procedura appena descritta nella sezione intitolata Þ
"Cablaggio con cavo fisso" a pag. 5.
Fig. 3: Placca di copertura e anello in gomma
Fig. 5: Cablaggio tramite connettori NL4 e placca di copertura [1]
d&b 12S-SUB Manuale d'uso (1.3 IT)
6