Protocollo nfs – Asustor AS-602T Manuale d'uso
Pagina 17

Manuale utente del NAS di ASUSTOR
Pagina 17 di 70
Nome servizio Bonjour: il NAS sarà identificato da questo nome nel Finder.
Supporto Time Machine: consente di abilitare il supporto Time Machine e selezionare
la cartella condivisa in cui eseguire il back-up. Se più utenti Mac desiderano accedere
a questa funzione contemporaneamente, consultare
Informazioni su Bonjour
Bonjour, conosciuta anche come zeroconf (zero-configuration networking), è
un'applicazione ampiamente utilizzata nei prodotti Apple. Esegue la ricerca dei
dispositivi Apple presenti nelle vicinanze e consente di connettersi direttamente a questi
senza dover conoscere i relativi indirizzi IP.
Una volta abilitato il servizio, il NAS sarà visualizzato nel pannello di sinistra del Finder
sotto l'intestazione “Shared (Condi isi)” È sufficiente fare clic sul AS er connettersi
A
A
l
l
t
t
r
r
e
e
i
i
n
n
f
f
o
o
r
r
m
m
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
3
3
.
.
2
2
.
.
3
3
.
.
P
P
r
r
o
o
t
t
o
o
c
c
o
o
l
l
l
l
o
o
N
N
F
F
S
S
Una volta abilitato il protocollo NFS, sarà possibile accedere al NAS tramite i sistemi
operativi UNIX o Linux.
Informazioni sull'NFS
Una volta abilitato il servizio NFS, è possibile configurare i diritti di accesso utilizzando
l'impostazione
che si trova nell'applicazione di sistema Access Control
). Se il servizio NFS non è stato abilitato,
l'opzione sarà nascosta.
A
A
l
l
t
t
r
r
e
e
i
i
n
n
f
f
o
o
r
r
m
m
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
FTP, NFS, WebDAV e SSH.