5 il menù cuffie, 6 il menù di impostazione della rete, Il menù cuffie – Naim Audio UnitiQute 2 Manuale d'uso

Pagina 13: Il menù di impostazione della rete, Impostazione

Advertising
background image

11

Impostazione

Parametro Opzioni

Tipo:

Large / Small / Nessuno

Volume max:

da 0 a 100 (regolare con i tasti

6

o

5

del

telecomando)

Bilanciamento:

da -10 a +10 (regolare con i tasti

6

o

5

del telecomando)

Le opzioni

tipo

dei diffusori specificano le impostazioni di

filtro passa-alto.

Selezionate l’opzione

Large

quando l’uscita del pream-

plificatore di UnitiQute 2 è collegata a un amplificatore
di potenza esterno o a un subwoofer per aumentare la
performance delle frequenze basse di diffusori grandi, con
larghezza di banda completa.

Selezionate

Small

solo quando l’uscita del preamplificatore

di UnitiQute 2 è collegata a un subwoofer utilizzato per
fornire la componente a bassa frequenza di un sistema
che comprende diffusori satellite piccoli, con larghezza
di banda ridotta. Quando si specifica Small, al segnale
di uscita del diffusore di UntiQute viene applicato un filtro
passa-alto da 100 Hz.

Selezionate

Nessuno

quando non ci sono diffusori collegati

direttamente a UnitiQute 2.

L’attivazione dell’opzione Loudness inserisce un incremen-
to delle basse frequenze nell’uscita diffusori e nelle uscite
del preamplificatore che diminuisce all’aumentare del
volume. Compensando la minore sensibilità dell’orecchio
alle basse frequenze a basso volume, la funzione Loudness
può rendere più soddisfacente l’ascolto a volume basso.

Nota:

La funzione Loudness è attiva a impostazioni di volu-

me tra 0 e 55.

I parametri

Volume

max

e

Bilanciamento

dei diffusori

specificano rispettivamente il massimo livello consentito di
volume e il bilanciamento del canale.

4.5 Il menù cuffie

Il menù di impostazione delle cuf-
fie consente di specificare i para-
metri del

volume massimo

:

Parametro Opzioni

Volume max:

da 0 a 100
(regolare con i
tasti

6

o

5

del telecomando)

4.6 Il menù di impostazione della rete

Il menù di impostazione della
rete consente di personalizzate i
parametri della rete UnitiQute 2
per adattare il router e la rete. Le
opzioni sono illustrate e descritte
nei paragrafi seguenti.

Parametro Opzioni

Nome:

Definibile dall’utente(inserimento testo);

Default: Uniti-xxxx;

Wireless:

Non usato / Nomi reti wireless;

Stato:

Connesso / Nessun segnale / Login fallito /
Occupato / Ecc.

DHCP:

Sì / No

Il parametro

Nome

consente di modificare il nome di rete

standard di UnitiQute 2.

Il parametro

Wireless

consente di scegliere e aggiungere

una rete wireless. Cfr. il paragrafo 4.6.1 per avere maggiori
informazioni sull’impostazione wireless.

Lo

Stato

della rete visualizza lo stato dell’attuale connessio-

ne di rete.

Il parametro

DHCP

consente di modificare le impostazioni

di rete di UnitiQute 2. Nella maggior parte dei casi, speci-
ficando

e lasciando UnitiQute 2 su DHCP, si ha l’opzione

più appropriata. Cfr. il paragrafo 4.6.2 per aver maggiori
informazioni sulla connessione di rete non DHCP.

Nota:

I dispositivi installati su una rete hanno un indirizzo IP tra-

mite il quale vengono identificati da tutti gli altri componenti
della rete stessa. Il DHCP è una serie di regole che consente
l’assegnazione automatica degli indirizzi quando i compo-
nenti sono collegati (o accesi quando sono collegati) alla
rete. UnitiQute 2 è impostato di default per l’uso del DHCP.

Nota:

Se UnitiQute 2 è collegato alla rete sia in modalità

wireless che in modalità ethernet (cablata), tale connes-
sione avrà la priorità.

4.6.1 Impostazione della

connessione di rete wireless

Se è selezionato il parametro

Wireless

nel menù delle impo-

stazioni di rete, il menù di sele-
zione della rete visualizzerà un
elenco delle reti disponibili. Esiste
anche la possibilità di non utilizzare la connessione wireless.
Utilizzare i tasti

su

(

5

) e

giù

(

6

) del telecomando per sfo-

gliare l’elenco e il tasto

ok/list

per selezionare una rete.

Nota:

UnitiQute 2 è compatibile con la maggior parte degli

standard wi-fi utilizzati normalmente. Funzionano i router a
802.11b e 802.11g, ma per avere i migliori risultati consiglia-
mo quelli a 802.11g.

Nota:

Come con tutti i dispositivi di rete wireless, anche

l’affidabilità della connessione di UnitiQute 2 è influenza-
ta dalle prestazioni del router di rete e dalla qualità del
segnale wi-fi. Per ottimizzare l’affidabilità della connessio-
ne, UnitiQute 2 deve essere collegato a fonti audio di rete
da non più di una sezione wireless. Eventuali altre sezioni
necessarie tra UnitiQute 2 e le fonti audio di rete devono
essere cablate.

Nota:

UnitiQute 2 non può collegarsi a rete wireless “nasco-

ste”.

Se la rete selezionata è sicura
e richiede una password o una
chiave di accesso, UnitiQute
2 visualizzerà un messaggio di
errore. Premendo il tasto

ok/list

si

aprirà una finestra in cui inserire
un testo con la password o la
chiave di accesso.

Utilizzare i tasti

numeric/text

del

telecomando per inserire la pas-
sword o la chiave di accesso,
assicurandosi di inserire corretta-

Impostazioni rete

1/4

4

Nome: Uniti-0131

Wireless:

Non usato

Stato: In collegamento
DHCP

Cuffie 1/1

4

Volume max:

100

Seleziona network

3/6

<Non usare wireless>
LingNet
4

GreenNet

TomNet

Inserire la password o la
chiave

Premere ok per continuare

flatfish abc

f l a t f i s h _

Premere ok per confermare

Advertising