Velodyne SPL-R Series Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

Q U A L C H E P A R O L A S U L C R O S S O V E R D E L R I C E V I T O R E
E S U L C R O S S O V E R D E L L’ S P L - R .

Quando usa il crossover incorporato (comandato dalla manopola sul pannello posteriore), il
subwoofer Velodyne SPL-R è progettato per funzionare usando come ingresso tutta la gamma
di frequenze del segnale audio. Molti elaboratori/ricevitori di segnale per “Home Theater”
(Dolby Digital

®

, DTS

®

, THX

®

) hanno una presa a jack “uscita subwoofer” che esegue la stessa

funzione ed è realizzata per l’uso con un subwoofer attivo.

In questi casi, può essere necessario escludere il crossover dell’processore del segnale o del
subwoofer Velodyne. In alcuni casi si può desiderare di usare ENTRAMBI i crossover. A questo
scopo, è possibile usare i crossover dell’processore e del subwoofer Velodyne. Per ottenere i
migliori risultati, è il caso di separare e distribuire le basse frequenze (cioè 120 Hz al subwoofer
e 80 Hz all’processore).

Per escludere il crossover interno del subwoofer quando l’apparecchio è alimentato da un
segnale passa-basso di un altro crossover, basta individuare l’interruttore contrassegnato da
“LOW-PASS CROSSOVER” (Crossover passa basso) sul pannello posteriore del subwoofer e
girarlo in senso antiorario portandolo sulla posizione all’estrema sinistra. Questo escluderà il
crossover interno dal percorso del segnale.

Nota: Se non si usa un crossover esterno, usare quello incorporato nell’unità per ottenere
prestazioni ottimali. Quando si usa un singolo cavo RCA tra l’uscita dell’processore e l’ingresso
del subwoofer, collegarlo all’ingresso “L” – LFE del subwoofer.

Quando si installa il subwoofer Velodyne usando collegamenti a livello di linea, usare sempre cavi
phono schermati. Oggi sono disponibili molti cavi di buona qualità, la maggior parte dei quali
funziona perfettamente bene. Si consiglia di tenere i cavi più corti possibile per evitare eventuali
problemi di rumore.

Quando si usano collegamenti a livello di diffusori, usare cavi acustici di qualità che si
inseriscano bene nei connettori (di almeno 1,63 mm di diametro [14 AWG]). Fare molta
attenzione ad evitare tratti di cavo lenti o fili consumati che possano causare corti circuiti
pericolosi e dannosi per le apparecchiature. Normalmente, non occorrono cavi di diametro
molto largo, che potrebbero non inserirsi bene nei serrafili, con collegamenti scadenti ed
eventuali corti circuiti.

P o s i z i o n a m e n t o

I veri subwoofer funzionano a bassissime frequenze che sono essenzialmente omnidirezionali.
Anche se è consigliabile collocare il subwoofer sullo stesso piano dei diffusori satelliti, spesso la
situazione della stanza e del sistema impone una scelta diversa. Ricordare che la risposta in
frequenza e la potenza di uscita possono essere drasticamente influenzate dal posizionamento del
sistema, in base alle caratteristiche acustiche ambientali. Tipicamente, la posizione ottimale di un
subwoofer è in un degli angoli anteriori della stanza. Normalmente questa posizione offre i migliori
livelli di potenza di uscita e l’estensione ottimale delle basse frequenze. La peggior posizione di un
subwoofer è normalmente lontano dalle pareti e vicino al centro della stanza, a una porta o a
un’apertura. Quando possibile, evitare questa posizione. Quando si usa una coppia di subwoofer

5

.

w w w . v e l o d y n e . c o m

SPL-R Manuale d’Istruzioni

Cavi Di Int erconnessione

Advertising