Velodyne SPL-800i Manuale d'uso
Pagina 6

Low Pass Crossover (Crossover passa basso) - 40 - 120 Hz
Tutti gli ingressi sommano insieme i canali di destra e di sinistra e il
segnale che ne risulta passa attraverso un crossover passa basso
regolabile prima di essere amplificato. Il comando del crossover
permette di regolare da 40 a 120 Hz il limite superiore della risposta in
frequenza del subwoofer. Sopra la frequenza impostata con questo
comando inizierà il taglio della risposta del subwoofer. Impostare la
frequenza di crossover in modo da ottenere un passaggio continuo e
graduale dal subwoofer ai diffusori principali dell’impianto. Se i diffusori
principali sono unità più piccole con una limitata potenza di uscita alle
basse frequenze, potrebbe essere il caso di scegliere una frequenza più
alta (come 100-120 Hz) di quella che si sceglierebbe disponendo di
diffusori più grandi con maggior potenza di uscita alle basse frequenze.
Con diffusori più grandi, si potrebbe iniziare impostando questo comando
su valori più bassi, ad es. 80 Hz.
L’apparecchio è anche dotato di un interruttore di bypass, in caso si
desiderasse usare un crossover esterno. Se non si usa un crossover
esterno, per ottenere prestazioni ottimali consigliamo di usare
quello incorporato nell’apparecchio!
Phase Adjustment (Regolazione della fase) - 0°/180°
Questo comando permette di invertire di 180° la fase del segnale di
uscita del subwoofer per correggere qualsiasi eventuale interferenza
distruttiva tra il subwoofer e i diffusori principali/l’amplificatore. Per la
regolazione, basta ascoltare la musica riprodotta dal sistema. Quindi,
portare l’interruttore della fase da una posizione all’altra e ascoltare i
cambiamenti dell’uscita in bassa frequenza. La posizione corretta sarà
quella in corrispondenza della quale si avverte una maggior potenza di
uscita in bassa frequenza.
Interruttore crossover - INTERNAL X-OVER/SUBWOOFER
DIRECT (Crossover interno/Direttamente al subwoofer)
Questo interruttore permette di escludere dal percorso del segnale la
circuiteria interna del crossover. Questo è necessario in quelle
installazioni che inviano il segnale ad elaboratori esterni che hanno un
proprio circuito di crossover, come i nuovi apparecchi digitali. Basta
portare l’interruttore su SUBWOOFER DIRECT (Direttamente al
subwoofer) per escludere il crossover incorporato. In tutti gli altri casi, in
cui non esiste un crossover elettronico separato, si consiglia di lasciare
l’interruttore nella posizione INTERNAL X-OVER (Crossover interno) per
ottenere le migliori prestazioni.
4