Precauzioni – ROHO HARMON cushion Manuale d'uso
Pagina 4

PRECAUZIONI
• CONTROLLARE IL GONFIAGGIO ALMENO UNA VOLTA AL GIORNO!
• NON usare alcuna fonte di aria compressa, ossigeno o altri gas per gonfiare il
cuscino. L’ uso di dispositivi di gonfiaggio diversi dalla pompa manuale potrebbe dan-
neggiare il cuscino e invalidare la garanzia.
•
GONFIAGGIO INSUFFICIENTE: NON usare un cuscino insufficientemente gonfiato.
L’ uso di un cuscino con gonfiaggio insufficiente può ridurre o eliminare l’ azione
terapeutica del prodotto, aumentando i rischi alla pelle e ai tessuti molli. Se il cuscino
risulta non sufficientemente gonfiato o sembra non trattenere l’ aria, assicurarsi che
la valvola sia chiusa girando in senso orario. Se il cuscino lascia ancora fuoriuscire
aria, contattare immediatamente l’ addetto sanitario, il distributore, o la ROHO, Inc.
•
GONFIAGGIO ECCESSIVO: NON usare un cuscino dal gonfiaggio eccessivo. Usare
un cuscino eccessivamente gonfiato non permetterà al paziente di esservi totalmente
immerso: ciò riduce o elimina l’ azione terapeutica dello stesso cuscino, aumentando i
rischi alla pelle e ai tessuti molli.
•
ORIENTAMENTO DEL CUSCINO E DELLA FODERA: Il prodotto deve essere usato
con l’ apposita fodera e con le celle ad aria rivolte verso l’ alto. Se la copertura non
viene usata correttamente, o se è di una dimensione sbagliata, ciò potrebbe ridurre o
eliminare l’ azione terapeutica dello stesso cuscino, aumentando i rischi alla pelle e ai
tessuti molli.
•
NON usare sopra o in aggiunta ad altri cuscini o prodotti simili.
•
OSTRUZIONI: Impedimenti come lenzuola o altri materiali interposti fra cuscino e
paziente riducono l’ efficacia dello stesso.
•
PRESSIONE: Le variazioni di altitudine potrebbero richiedere aggiustamenti al
cuscino. Controllare il cuscino al variare dell’ altitudine (300 metri o superiore).
•
PERFORAZIONE: Mantenere il cuscino lontano da oggetti appuntiti che potrebbero
perforare le sacche d’ aria e provocare sgonfiamento.
•
CALORE/ FIAMME: Mantenere il cuscino lontano da fonti di calore, fiamma viva e
ceneri calde.
•
FREDDO INTENSO: Se il cuscino è stato esposto a freddo estremo (meno di 0°C) e
presenta rigidità insolita, lasciarlo intiepidire a temperatura di 22°C prima dell’ uso.
•
TRASPORTO: NON sollevare il cuscino usando la valvola come maniglia. Usare l’
apposita maniglia sulla fodera.
•
NON usare la superficie d’ appoggio come dispositivo galleggiante (ad es. un giub-
botto di salvataggio)
•
OZONIZZATORI: Un’ esposizione prolungata all’ ozono danneggia i materiali impie-
gati nella realizzazione del vostro cuscino ROHO; inoltre ciò potrebbe anche avere ef-
fetti negativi sulla prestazione ed invalidare la garanzia. Evitare l’ esposizione diretta
prolungata del cuscino alla luce del sole o adaltre fonti di raggi UV.
31
Italian