Manutenzione del motore, Guida alla soluzione dei problemi as3x – ParkZone PKZ6980 Manuale d'uso
Pagina 12

IT
Manutenzione del motore
Smontaggio
ATTENZIONE: prima di smontare l’elica scollegare la batteria di bordo.
1. Togliere la vite (A) e l’ogiva (B) dall’adattatore (C).
2. Togliere il dado (D) dell’ogiva, l’elica (E), la rondella di trascinamento (F) e
l’adattatore dall’albero motore (H). Per svitare il dado è necessario usare
una chiave adatta.
3. Togliere le 2 viti (I) dalla capottina (J). Staccare con attenzione la capottina
dalla fusoliera perché la vernice potrebbe impedirlo.
4. Togliere le 4 viti (K) dal supporto motore (L) e dalla fusoliera.
5. Scollegare i fi li del motore da quelli dell’ESC.
6. Togliere dal supporto motore le 4 viti (M) e il motore (N).
Montaggio
Rimontare in ordine inverso.
• Far combaciare il colore dei fi li del motore con quelli dell’ESC.
• I numeri indicanti la misura dell’elica (
10.75 x 8
) non devono essere rivolti
verso il motore, altrimenti l’elica non funziona correttamente.
• Per stringere il dado dell’ogiva sull’adattatore è necessario servirsi di una
chiave.
• Per evitare problemi bisogna accertarsi che l’ogiva sia ben fi ssa
sull’adattatore.
Non tutti i cablaggi sono visualizzati
D
C
N
K
E
J
A
B
F
L
M
H
I
Problema
Possibile causa
Soluzione
Oscillazioni
Si sta volando oltre alla velocità
consigliata
Ridurre la velocità di volo
Ogiva o elica danneggiata
Sostituire ogiva o elica
Elica sbilanciata
Bilanciare l’elica. Per maggiori informazioni si veda il video di John Redman’s su www.horizonhobby.com
Variazione nelle condizioni di volo Regolare la sensibilità adatta alle condizioni di volo del momento (vento, correnti ascensionali, condizioni
locali come quota, umidità, temperatura, ecc.)
Vibrazioni del motore
Sostituire o allineare alcune parti e stringere le viti secondo necessità
Ricevitore non fi ssato bene
Allineare e fi ssare il ricevitore alla fusoliera
Comandi dell’aereo allentati
Fissare bene tutte le parti (servi, squadrette, rinvii e superfi ci di controllo)
Parti usurate
Regolare la sensibilità per compensare le parti usurate o sostituirle (specialmente elica, perni o servi)
Rotazione irregolare dei servi
Sostituire i servi che danno problemi
Assegnato al ricevitore un tipo di
trasmettitore non corretto (com-
puterizzato o non computerizzato)
Assegnare al ricevitore il tipo di trasmettitore corretto (si faccia riferimento al manuale del ricevitore)
Se le oscillazioni rimangono...
Ridurre la sensibilità (si faccia riferimento al manuale del ricevitore)
Cambia il trim-
maggio quando
si commuta
modalità di volo
Il trim non è al centro
Se si regola il trim con più di 8 scatti, bisogna intervenire meccanicamente sulle forcelle e riportare il
trim al centro
Il sub-trim non è al centro
I sub-trim non sono permessi. Regolare i rinvii dei servi o le forcelle
Risposta
dell’AS3X nella
direzione sba-
gliata
Impostazione sbagliata
della direzione sul ricevitore, che
potrebbe causare un incidente.
NON VOLARE. Prima di farlo correggere le impostazioni della direzione (si faccia riferimento al manuale
del ricevitore)
Guida alla soluzione dei problemi
AS3X
54