Squadrette bracci – ParkZone PKZ6580 Manuale d'uso
Pagina 7

IT
Prima di fare cambiamenti, far volare il modello con le regolazioni consigli-
ate. L’illustrazione mostra la posizione dei collegamenti scelti per una risposta
bilanciata in molte fi gure acrobatiche e il giusto rendimento dell’AS3X. Il
collegamento dei comandi sulle squadrette infl uisce direttamente sulla risposta
dell’aereo e sulle prestazioni dell’AS3X.
ATTENZIONE: il volo in 3D estremo è riservato ai modellisti molto esperti.
Spostando i collegamenti in altre posizioni si richiede la regolazione della
sensibilità. Se si aumenta la corsa disponibile spostando i collegamenti sulle
squadrette, bisogna ridurre la sensibilità per prevenire oscillazioni indesiderate
in volo. Per le istruzioni si faccia riferimento al manuale del ricevitore.
1. Inserire il tubo (A) nella sua sede orizzontale in coda alla fusoliera.
2. Montare i due pezzi (destro e sinistro) del piano di coda orizzontale.
3. Applicare 8 pezzi di nastro adesivo (B) ai supporti in fusoliera (uno in alto e
in basso di ogni mezzo stabilizzatore).
4. Collegare la forcella alla squadretta dell’elevatore (vedi istruzioni per il col-
legamento delle forcelle).
Quando necessario smontare in ordine inverso.
Centraggio delle superfi ci di controllo e
installazione di forcelle e squadrette.
Suggerimento: far ruotare la forcella sul rinvio per modifi care la lunghezza
del rinvio stesso tra il braccio del servo e la squadretta di comando.
• Trascinare l’anello di fermo dalla forcella al rinvio.
• Aprire con cautela la forcella, quindi inserire il perno della forcella nel
foro desiderato sulla squadretta di comando.
• Spostare l’anello di fermo per bloccare la forcella sulla squadretta
di comando.
Dopo aver effettuato il binding di un trasmettitore al ricevitore del modello,
impostare i trim e i sub-trim su 0, quindi regolare le forcelle per centrare le
superfi ci di controllo.
A
B
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Montaggio del piano di coda
Regolazione delle squadrette
Squadrette
Bracci
Elevatore
Timone
Alettoni
Trasmettitori
DX4e e DX5e
Trasmet-
titori DX6i e
superiori
54