Ruota della prua – ParkZone PKZ5680 Manuale d'uso
Pagina 10

IT
Ruota della prua
1. Rimuovere e mettere da parte la vite (A) dal copriruota della prua (B)
e la ruota della prua (C).
2. Rimuovere la ruota dal copriruota della prua.
3. Installare la ruota e la vite nel copriruota della prua.
B
A
C
Montaggio
1. Montare l’aeromodello attenendosi alle istruzioni sopra riportate, ma in
senso inverso.
2. Assicurarsi che i numeri relativi alla dimensione dell’elica (6 x 6) siano rivolti
verso il motore.
3. Utilizzare del nastro trasparente per tenere fermi i cavi del motore sulla
fusoliera. Assicurarsi che i cavi non vengano pizzicati o danneggiati
nell’istallare la calotta posteriore sulla fusoliera.
ATTENZIONE: NON maneggiare il motore o l'ESC quando la batteria di
volo è collegata all'ESC. Questa operazione può causare lesioni personali.
N
K
J
H
M
G
F
E
D
Nota: non tutti i cablaggi sono illustrati.
Assistenza per i componenti del sistema di alimentazione
Smontaggio
1. Rimuovere il portello anteriore (A) dalla fusoliera.
2. Scollegare la batteria dal’ESC.
3. Rimuovere la batteria dal gancio e dalle bandelle della fusoliera.
4. Allentare la vite (B) e rimuovere la calotta posteriore (C) dalla fusoliera.
5. Scollegare i 3 connettori del motore dai connettori dell’ESC (i colori dei cavi
del motore devono corrispondere ai colori dei cavi dell’ESC).
6. Rimuovere lo spinner (D), l'elica (E), la piastra posteriore (F) e la bussola di
chiusura (G) dall'albero del motore.
Nota: per ruotare lo spinner è necessario un attrezzo.
7. Rimuovere le 4 viti (H) e i 4 distanziatori in silicone (I) dal montante del
motore (J) e dal fi rewall della fusoliera.
8. Rimuovere le 4 viti (K) e le 4 rondelle (L) dal montante del motore (J) e dal
motore (M).
9. Rimuovere l’ESC (N) dal gancio e dalla bandella e dalla fusoliera.
A
C
B
I
L
50