Installazione dei pianetti di coda – ParkZone PKZ5180 Manuale d'uso
Pagina 10

Installazione dei pianetti di coda
1. Applicare il pianetto orizzontale (PKZ5125) alla fusoliera
verificando che la squadretta di contollo si trovi sul lato destro
della stessa. La squadretta di controllo è la parte dell'elevatore a
cui vengono collegate l'asta di spinta e la maniglia.
Nota: i segni di allineamento si trovano sulla parte superiore e
inferiore del pianetto orizzontale.
2. Accertarsi che la parte centrale del pianetto orizzontale sia
allineata al centro della fusoliera.
3. Applicare del nastro trasparente sulla parte superiore e inferiore
del pianetto orizzontale della fusoliera.
Suggerimento: la rimozione del nastro dalle parti verniciate può
causare il distacco della vernice.
Vista dal basso
Vista dall'alto
Installazione delle aste di spinta e delle
squadrette di contollo
ATTENZIONE: le posizioni di installazione delle aste di
spinta e delle forcelle influiscono direttamente sulla risposta
dell'aeromodello ai comandi. L'installazione inadeguata di
questi componenti rispetto al livello di esperienza del pilota
può determinare una risposta irregolare dell'aeromodello ai
comandi, con il rischio di caduta e danneggiamento
dello stesso.
1. Spostare la fascetta elastica dalla forcelle all'asta di spinta.
2. Aprire delicatamente la forcelle e inserire il perno della stessa nel
foro più esterno squadretta di controllo.
Suggerimento: la forcella può essere avvitata e svitata per allungare
o accorciare l'asta di spinta. Assicurarsi che i trim della trasmittente
siano centrati prima di effettuare qualsiasi regolazione meccanica.
3. Sollevare la fascetta elastica dall'asta alla forcella per fissare la
forcella alla squadretta di controllo.
Per maggiori dettagli sulla regolazione delle parti mobili e della
trasmittente, fare riferimento alle informazioni sull'escursione delle
parti mobili.
Installazione dei piani di coda e delle aste di
spinta sulle squadrette di controllo
9
it