Dimensioni delle lastre e loro vantaggi, Resistenza chimica – Palram SUNTU Plus Manuale d'uso
Pagina 9

7
Dimensioni delle Lastre e Loro Vantaggi
La maggior parte delle lastre corrugate disponibili sul mercato hanno larghezze da mm 1000 o 1200, dopo il sormonto di una o due
onde. Da ciò risulta che la parte di sormonto corrisponde al 5-11% del totale della lastra. Parte di questo sormonto è il risultato di
parti inutili di lastra, che servono solo ad aumentarne il prezzo. Le lastre di SUNTUF Plus sono rifilate all’esatta estremità dell’onda.
Perciò una lastra da mm 1260 permette una luce netta di mm 1226, con solo il 3,5% destinato alla parte di sormonto. Nella larghezza
1870 mm questa percentuale scende al 2,5. Come risultato si ha un fabbisogno inferiore di SUNTUF Plus per coprire una determinata
superficie, come indicato nella tabella sottostante nel caso di 1000 m2 (250x4 m).
Copertura
n. Lastre
Necessarie
Dimensione
Lastre
Area Lastre
Necessaria
% Materiale
Necessario Per i Sormonti
SUNTUF® Plus
137
4m x 1870mm
1025 m2
2.5
Altre lastre in polycarbonato corrugato
209
4m x 1265mm
1058 m2
5.8
PVC
250
4m x 1220mm
1120 m2
12.0
Vantaggi Rifilo Verticale Lastre
Profilo Greca 76/18
Profilo Omega 76/15
Il bordo verticale da 12,5 mm all’estremità della lastra è rifilato in
fabbrica.
Il bordo verticale da 12,5 mm all’estremità della lastra è rifilato in
fabbrica.
Oltre a ciò queste inutili appendici, oltre a non avere scopo, fungono da ricettacolo per lo sporco, riducendo nel tempo la trasmissione
luminosa. La trasmissione luminosa è ridotta nelle aree di sormonto. Utilizzando SUNTUF Plus in larghezza 1870 si può ridurre
quest’area fino ad un quarto rispetto ai prodotti concorrenti.
Resistenza Chimica
Si deve ricordare che sebbene SUNTUF Plus sia resistente a svariati agenti chimici impiegati normalmente nelle operazioni in serra,
alcuni agenti potrebbero attaccare il policarbonato. Si dovrebbe evitare il contatto di agenti chimici con il policarbonato.
Composti Ombreggianti
PALRAM raccomanda di consultare i ns. rivenditori prima di applicare composti ombreggianti. Alcuni composti potrebbero attaccare
il policarbonato. Il ns. laboratorio è a Vs. disposizione per provare eventuali composti. Particolare attenzione bisogna porre a non
utilizzare materiali a base di solventi.
Reti e Tendaggi Termici ed Ombreggianti
La maggior parte dei tessuti termici ed ombreggianti non danneggiano SUNTUF Plus. Si raccomanda comunque di consultare i ns.
rivenditori. Se un materiale non appare nella ns. lista di materiali approvati, si potrà analizzarlo presso i ns. laboratori prima dell’utilizzo.
La maggior parte dei tendaggi ombreggianti e termici sono compatibili, ma alcuni potrebbero dare problemi.
Nota: La lista dei materiali approvati per utilizzo a contatto con SUNTUF Plus è fornibile su richiesta.