Clay Paky PIN SCAN Manuale d'uso
Pagina 3

1
1
2
3
4
5
3
1
2
3
• Sostituzione fusibili
Per sostituire i fusibili premere la linguetta
(8) ed estrarre il cassetto portafusibili (9).
Effettuare la sostituzione dei fusibili guasti
con fusibili nuovi del tipo riportato sull’eti-
chetta (10) posta sul cassettino portafusi-
bili (9). Reinserire il medesimo fino allo
scatto della linguetta (8).
• Pulizia periodica
Per mantenere funzionalità e rendimento ottimali per lungo tempo è indispensabi-
le effettuare una pulizia periodica delle parti soggette all’accumulo di polveri e
grassi. Per rimuovere lo sporco dal riflettore e dal filtro usare un panno morbido inu-
midito di un qualsiasi liquido detergente per la pulizia del vetro.
ATTENZIONE: Non usare solventi o alcool.
250 V
1A T
5 x 20
FUSE
8
9
10
IT
ALIANO
IMPORTANTE: prima di iniziare qualsiasi operazione sul proiettore togliere la ten-
sione dalla rete di alimentazione.
La temperatura massima della superficie esterna dell’apparecchio, in condizioni di
regime termico, è di 100°C. Dopo lo spegnimento non rimuovere alcuna parte del-
l’apparecchio per 10 minuti, trascorso tale tempo la probabilità di esplosione della
lampada è praticamente nulla. Se è necessario sostituire la lampada, aspettare ulte-
riori 15 minuti per evitare scottature.
MANUTENZIONE
4
ATTENZIONE:
- Leggere attentamente le “istruzioni d’uso” fornite dal costruttore della lampada.
- Sostituire immediatamente la lampada se danneggiata o deformata dal calore.
• Utilizzare esclusivamente lampade alogene a 12V con potenza
massima di 100W costruite con tecnologia a bassa pressione.
INTERVENTI PER EVENTUALI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
5
Mancanza di alimentazione di rete.
Verificare la presenza della tensio-
ne sulla presa di alimentazione e/o
la conducibilità dei fusibili.
IL PROIETTORE NON SI ACCENDE
ANOMALIE
PROIEZIONE DIFETTOSA
RIDUZIONE DELLA LUMINOSITÀ
POSSIBILI CAUSE
CONTROLLI E RIMEDI
•
•
• •
•
Lampada esaurita o difettosa.
Sostituire lampada (vedi istruzioni).
Deposito di polveri o grasso.
Procedere alla pulizia (vedi istruzioni).
Raffreddamento
A ventilazione forzata tramite ventola
assiale.
Corpo
• In alluminio pressofuso ed estruso.
• Verniciatura con polveri epossidiche.
Posizione di lavoro
Funzionamento in qualsiasi posizione.
Peso e dimensioni
Peso: 5.8 Kg
Alimentazione
• 100-120V 50/60Hz
• 200-240V 50/60Hz
Lampade
• 12V 90W (Halostar).
Da usarsi con la parabola speciale
Clay Paky a fascio super concentrato
(2.5°).
• 12V/50-75-100W (Halospot).
Già comprensive di riflettore con
diverse aperture del fascio luminoso.
Potenza assorbita
Massima 150VA (la potenza varia in
relazione alla lampada scelta).
Canali
N. 3 canali di controllo.
Ingressi
• RS232/423(PMX)
• DMX512
Corpo mobile
• Movimento tramite due motori a
micropassi, controllati da micropro-
cessore.
• Escursione:
- PAN = 360°
- TILT = 227°
• Risoluzione:
- PAN = ± 1.41°
- TILT = ± 0.89°
DATI TECNICI
6
230
230
max 325
86
190
• Cambio lampada tipo HALOSTAR 12V max 100W attacco G 6,35
• Cambio lampada tipo HALOSPOT 12V max 100W attacco G 53