Dati tecnici, Causa e soluzione dei problemi – Clay Paky ALPHA BEAM 1500 Manuale d'uso
Pagina 22

22
ALPHA BEAM 1500
661
(26,02")
630
(24,80")
488
(19,21")
846
(33,31")
281
(11,06")
500
(19,69")
480
(18,90")
Alimentazioni disponibili
- 200-240V 50/60Hz
Potenza assorbita
• 2000VA a 230V 50Hz.
Lampada
lampada a scarica
• Tipo HTI 1500W/60/P50 Lok-it (Osram) (L10102)
- Attacco PGJ50
- Temperatura colore 6000 K
- Flusso luminoso 135000 lm
- Vita media 750 h
- Posizione di lavoro qualsiasi
Motori
N. 20 motori passo-passo, funzionanti a micro-
passi, totalmente controllati da microprocessore.
Gruppo ottico
• Riflettore ellittico ad elevata resa luminosa.
Canali
Max 28 canali di controllo.
Ingressi
• DMX 512
Corpo mobile
• Movimento tramite due motori a micropassi,
controllati da microprocessore.
• Riposizionamento automatico di PAN e TILT in
seguito a spostamenti accidentali non comandati
da centralina.
• Escursione:
- PAN = 540°
- TILT = 252°
• Velocità massime:
- PAN = 4.0 sec (360°)
- TILT = 3.2 sec (252°)
• Risoluzione:
- PAN = 2.11°
- PAN FINE = 0.008°
- TILT = 0.98°
- TILT FINE = 0.004°
Grado di protezione IP20
• Protetto contro la penetrazione di corpi solidi di
dimensione superiore a 12mm.
• Nessuna protezione contro la penetrazione di
liquidi
Marcatura CE
Conforme alle Direttive dell’Unione Europea di
Bassa Tensione 2006/95/CE e Compatibilità
Elettromagnetica 2004/108/CE.
Dispositivi di sicurezza
• Interruttore automatico bipolare a protezione
termica.
• Interruzione automatica dell’alimentazione in
caso di surriscaldamento o di mancato
funzionamento del sistema di raffreddamento.
Raffreddamento
A ventilazione forzata tramite ventole assiali.
Corpo
• Struttura in alluminio con coperture in plastica
pressofusa.
• Due maniglie laterali per il trasporto.
• Dispositivo di bloccaggio dei movimenti PAN e
TILT per trasporto e manutenzione.
Posizione di lavoro
Funzionamento in qualsiasi posizione.
Peso
circa 40 kg
DATI TECNICI
IL PROIETTORE NON SI ACCENDE
ANOMALIE
L’ELETTRONICA NON FUNZIONA
PROIEZIONE DIFETTOSA
LUMINOSITÀ RIDOTTA
POSSIBILI CAUSE
CONTROLLI E RIMEDI
Mancanza di alimentazione di rete.
Lampada esaurita o difettosa.
Cavo di trasmissione dei segnali guasto o scollegato.
Indirizzamento errato.
Difetto nei circuiti elettronici.
Rottura lenti o riflettore.
Deposito di polveri o grasso.
Verificare la presenza della tensione alimentazione.
Sostituire lampada (vedi istruzioni).
Sostituire cavi.
Verificare indirizzi (vedi istruzioni).
Interpellare tecnico autorizzato.
Interpellare tecnico autorizzato.
Procedere alla pulizia (vedi istruzioni).
CAUSA E SOLUZIONE DEI PROBLEMI