Informazioni, Menu principale – Activision SpongeBob SquarePants: Plankton's Robotic Revenge Manuale d'uso
Pagina 2

INFORMAZIONI
La tua spugna preferita è tornata! Conduci i tuoi amici in
un’avventura come nessun’altra! Plankton e la sua nuova legione
di malvagi robot hanno distrutto il Krusty Krab e rubato la
cassaforte che contiene la famosa formula del Krabby Patty.
Sta a te e ai tuoi amici ritrovare le chiavi nascoste prima che
il suo segreto sia perduto per sempre!
MENU PRINCIPALE
Scegli livello – Completa i livelli per sbloccare nuove aree! Poi torna
indietro per accedere ai livelli completati in precedenza.
Opzioni – Controlla i comandi, regola le impostazioni audio, guarda i
Riconoscimenti e inserisci i codici dei Trucchi.
AVVISO Prima di utilizzare il gioco, leggere il manuale della console Xbox 360
®
,
il manuale del Sensore Kinect
®
per Xbox 360 e gli altri manuali delle periferiche
per informazioni importanti relative alla sicurezza e alla salute. Visitare la pagina
www.xbox.com/support.
Importanti avvertenze per la salute: disturbi dovuti alla fotosensibilità
In una percentuale minima di utenti potrebbero insorgere disturbi dovuti
all’esposizione ad alcune immagini, inclusi motivi o luci intermittenti, contenute nei
videogiochi. Anche nei soggetti che non hanno mai accusato disturbi di fotosensibilità
o epilessia potrebbe celarsi una patologia non diagnosticata in grado di causare
“attacchi epilettici dovuti alla fotosensibilità” durante l’utilizzo di videogiochi. I sintomi
possono includere vertigini, visione alterata, spasmi al volto o agli occhi, spasmi o
tremori alle braccia o alle gambe, senso di disorientamento, confusione, perdita
temporanea dei sensi e perdita di conoscenza o convulsioni che possono generare
infortuni dovuti a cadute o all’impatto contro gli oggetti circostanti.
In presenza di
uno qualsiasi di questi sintomi, interrompere immediatamente l’utilizzo del
videogioco e consultare un medico. Poiché i bambini e gli adolescenti sono più
soggetti a questo tipo di attacchi, i genitori sono tenuti a osservare o farsi descrivere
l’eventuale insorgenza dei suddetti sintomi. È possibile ridurre il rischio di attacchi
sedendosi lontano dallo schermo, utilizzando uno schermo di dimensioni inferiori,
giocando in una stanza ben illuminata ed evitando di giocare quando si è stanchi o
affaticati. Se nell’ambito familiare si sono verifi cati in precedenza casi di fotosensibilità
o epilessia, consultare un medico prima di utilizzare il gioco.