3DLABS Wildcat II 5110 Manuale d'uso
Pagina 52

Definizioni e termini
Manuale della scheda dell’acceleratore della grafica di 3Dlabs
46
MIP-Mapping (per l’elaborazione della finitura)
Una funzione che fornisce delle immagini fotorealistiche avvolgendo i bitmap 2D attorno ad oggetti 3D
che più si avvicinano alla finitura dell'oggetto. MIP-Mapping consente di utilizzare diverse versioni di
una finitura per oggetti di diverse dimensioni. Consente inoltre di elaborare più velocemente le finiture
perché non le si dovrà scalare in tempo reale.
Ombreggiatura Gouraud
Questo metodo di ombreggiatura, più complesso di quello pìatto, mostra dei cambiamenti soffusi dei
colori su un oggetto. L'ombreggiatura Gouraud viene sviluppata con l'aggiunta dei pixel in una scala
graduale di colori.
Ombreggiatura piatta
Il metodo di ombreggiatura più semplice. Ad ogni trialgolo viene assegnato un colore; ciò risulta in
un'apparenza sfaccettata della superficie.
OpenGL
Libreria standard di settore delle funzioni avanzate per la grafica 3D sviluppata da Silicon Graphics, Inc.
Pipeline
Strumento hardware di base per l'accelerazione delle elaborazioni.
Pixel
L'elemento indirizzabile più piccolo della visualizzazione di un tubo catodico. Più semplicemente, i punti
che compongono l'immagine sullo schermo.
Profondità del bit
Un altro modo di descrivere il numero di colori disponibili. Una profondità 8 per il bit del colore equivale
a 256 colori, una di 16 (15 bit di colore più un 1 bit di overlay) riportano 32,768 colori, mentre 32 bit
(ovvero 24 bit RGB più 8 bit di overlay) riportano 16,7 milioni di colori. Quest'ultimo è spesso definito
come True color.
RAMDAC
Componente finale del sottosistema della grafica che traduce un'immagine digitale in una
rappresentazione analogica.
Rasterizzazione
Metodo di riempimento con i colori per tutti i pixel racchiusi dai vertici.
Rendering
Il passo finale e più rigoroso nel pipeline 3D durante il quale si applica l'ombreggiatura, finitura ecc…
all'oggetto.
RISC
Reduced Instruction Set Computing.
Ritaglio
Rimozione di elementi o di sezioni non contenute nell'area di visualizzazione attiva.
Scheda dell’acceleratore della grafica
L'acceleratore della grafica svolge delle funzioni 3D nell'hardware, eliminando in tal modo l'uso ripetitivo
della CPU per operazioni complesse con intense richieste di memoria. Ciò aumenta la velocità di
elaborazione e le prestazioni.