3DLABS WILDCAT REALIZM 100 Manuale d'uso
Pagina 4

Collegamento dell’alimentazione alla scheda Wildcat Realizm 800
La scheda Wildcat Realizm 800 (in conformità alla specifica PCI Express™ x16 Graphics 150W-ATX 1.0
per gli acceleratori grafici) usa la corrente dell’alimentatore del sistema per mezzo di un connettore di
alimentazione High-End, specificatamente realizzato per
essere inserito direttamente nelle schede grafiche x16 PCI
Express.
Se l’alimentatore del sistema in possesso non è dotato di
connettore High-End, significa che non è conforme alla
specifica di alimentazione per PCI Express High-End. Prima di
procedere con l’installazione, assicurarsi che il sistema
sia in possesso dei requisiti minimi richiesti. Inoltre, per
collegare l’alimentatore del sistema sarà necessario usare
l’adattatore ad Y in dotazione con la scheda grafica.
L’adattatore a Y, grazie ai due cavi di alimentazione
indipendenti, permette di fornire corrente alla scheda.
ATTENZIONE
:
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE ISTRUZIONI SOTTO RIPORTATE COMPROMETTE IL FUNZIONAMENTO
DELLA SCHEDA GRAFICA
W
ILDCAT REALIZM
800.
1.
Identificare il connettore di alimentazione sulla Wildcat Realizm 800 (vedere lo schema alla
pagina precedente). Collegare un’estremità del cavo a Y alla scheda Wildcat Realizm 800.
2.
Identificare un singolo connettore per ognuno dei due cavi indipendenti dell'alimentatore. I cavi
devono essere indipendenti l'uno dall'altro e i collegamenti dell’adattatore devono essere i primi
collegamenti più vicini all'alimentatore.
3.
Collegare entrambi i connettori dell‘adattatore a Y (quello che è stato inserito nella scheda
Wildcat Realizm 800) con i due cavi dell’alimentatore del sistema.
4.
Montare nuovamente la copertura sul computer prima di collegare il cavo di alimentazione.
Collegamento dell’alimentazione alla scheda Wildcat Realizm 200 o 100
ATTENZIONE
:
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE ISTRUZIONI SOTTO RIPORTATE COMPROMETTE IL FUNZIONAMENTO
DELLA SCHEDA GRAFICA
.
1.
Identificare il connettore di alimentazione sulla Wildcat Realizm 200 o 100 (vedasi figura di
seguito riportata).
2.
Identificare un cavo dell’alimentatore non occupato. Se il cavo dell’alimentatore è troppo corto e
non arriva fino alla scheda, usare la prolunga del cavo in dotazione.
3.
Collegare il cavo di alimentazione alla scheda grafica.
4.
Rimuovere il braccialetto anti-statico e rimontare il case sul sistema.
5.
Ricollegare il cavo di alimentazione.
Collegamento dello schermo
Per le configurazioni display disponibili e gli schemi del pannello Ingressi/Uscite (I/O) consultare il manuale
utente.